Riviste scientifiche

nomeFantasioso
Mi spiegate come funziona il mondo delle pubblicazioni scientifiche?
Mi sembra di aver capito che ci sono riviste prestigiose come Science e Nature, poi altre più normali poi quelle predatorie dove paghi e pubblichi pure la terra piatta.
Se scopro qualcosa cosa dovrei fare?
Si paga per pubblicare su una rivista prestigiosa?
Dove è meglio inviare il proprio lavoro?
Se scopro qualcosa di scarsa rilevanza va pubblicato? Se si, riviste tipo Nature accettano lavori di scarso interesse scientifico?
Cosa è l'open access, arxiv e roba varia?

Risposte
hydro1
"nomeFantasioso":

Se scopro qualcosa cosa dovrei fare?

Dipende da quanto è interessante.
"nomeFantasioso":

Si paga per pubblicare su una rivista prestigiosa?

Sulle riviste di matematica no. Su quelle di fisica credo neanche (ma non sono sicuro), nelle altre scienze in larga parte sì, è la prassi pagare per pubblicare su quasi tutti i giornali.
"nomeFantasioso":

Dove è meglio inviare il proprio lavoro?

Per te, alla rivista più prestigiosa possibile. Per il bene della scienza, alla rivista di livello più appropriato.
"nomeFantasioso":

Se scopro qualcosa di scarsa rilevanza va pubblicato?

Vedi sopra.
"nomeFantasioso":

Se si, riviste tipo Nature accettano lavori di scarso interesse scientifico?

Loro sostengono di no, ma ovviamente la realtà è molto più complessa.
"nomeFantasioso":

Cosa è l'open access, arxiv e roba varia?

Open access= puoi leggere la pubblicazione gratis. Arxiv=una repository gratuita di preprint.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.