Riuscirò ad andare bene in matematica???
ciao,mi sono appena iscritta perchè sarei interessata ad un vostro parere.
Ho da sempre un rapporto di amore ed odio con la matematica. Fin dalle elementari l'ho sempre capita senza difficoltà,ma la mia maestra me la fece odiare,la colpa era sua,non della materia. Alle medie ho avuto dei prof molto bravi e me ne sono innamorata,ero la più brava della classe e mi piaceva moltissimo,in prima al liceo scientifico la media era del nove,adoravo le scomposizioni la logica. In seguito ho cambiato scuola passando ad un istituto tecnico e ho quasi completamente tralasciato la matematica,non mi piaceva come veniva insegnata "tanto perchè le ore erano obbligatorie" con alti e bassi,passando dalla media del 5 a quella del 9 con estrema facilità anche nel corso dello stesso anno.
Inutile dirvi che ho lacune incredibili e sono parecchio arrugginita,in analisi siamo arrivati fino alle derivate e quest'anno ho deciso di iscrivermi ad economia,ho molta paura,non capisco se ho difficoltà nella materia o semplicemente l'ho studiata troppo poco nel corso degli anni...riuscirò a recuperare ciò che mi serve per affrontare l'università?
Grazie a tutti queli che avranno voglia di rispondere!
Ho da sempre un rapporto di amore ed odio con la matematica. Fin dalle elementari l'ho sempre capita senza difficoltà,ma la mia maestra me la fece odiare,la colpa era sua,non della materia. Alle medie ho avuto dei prof molto bravi e me ne sono innamorata,ero la più brava della classe e mi piaceva moltissimo,in prima al liceo scientifico la media era del nove,adoravo le scomposizioni la logica. In seguito ho cambiato scuola passando ad un istituto tecnico e ho quasi completamente tralasciato la matematica,non mi piaceva come veniva insegnata "tanto perchè le ore erano obbligatorie" con alti e bassi,passando dalla media del 5 a quella del 9 con estrema facilità anche nel corso dello stesso anno.
Inutile dirvi che ho lacune incredibili e sono parecchio arrugginita,in analisi siamo arrivati fino alle derivate e quest'anno ho deciso di iscrivermi ad economia,ho molta paura,non capisco se ho difficoltà nella materia o semplicemente l'ho studiata troppo poco nel corso degli anni...riuscirò a recuperare ciò che mi serve per affrontare l'università?
Grazie a tutti queli che avranno voglia di rispondere!

Risposte
Ciao, sulla matematica se ne dicono di tutti i colori. C'è chi dice che bisogna essere portarti, chi pensa che basti studiare tanto tanto, ognuno ha la sua idea. Io credo semplicemente che bisogna affrontare la materia senza pregiudizi, questo sì. Ho frequentato il liceo classico, eccellente per latino e greco, ma scadente per quanto riguarda le materie scientifiche. Il nostro programma del quinto anno era la trigonometria e la domanda d'esame di maturità fu: "Sapresti dirmi cos'è la tangente di un angolo?" Puoi immaginare quanto poco ne sapessi. Mi sono iscritta alla facoltà di Fisica e ho studiato, studiato, studiato. Ora sono messa anche meglio dei miei compagni di corso che sono usciti dal liceo scientifico. Questo te lo racconto solo per dirti che non devi avere paura, certo che riuscirai ad andare bene in matematica, le cose che devi tenere a mente secondo me sono due:
- l'umiltà: non aver paura di chiedere quando ti serve aiuto, di farti rispiegare (da amici o da insegnanti) quando non hai capito, perchè succede a tutti, anzi deve succedere! sai quanti ne ho visti che durante le lezioni facevano sempre sì con la testa e poi usciva fuori che non avevano capito un accidente!
- la perseveranza: la matematica non ti renderà le cose facili, ma ti aiuterà a maturare. Ti insegnerà ad avere la pazienza di riprendere in mano il quaderno dopo che l'hai scagliato contro il muro in preda allo sconforto, e ricominciare dall'inizio.
Quindi, in bocca al lupo!
- l'umiltà: non aver paura di chiedere quando ti serve aiuto, di farti rispiegare (da amici o da insegnanti) quando non hai capito, perchè succede a tutti, anzi deve succedere! sai quanti ne ho visti che durante le lezioni facevano sempre sì con la testa e poi usciva fuori che non avevano capito un accidente!
- la perseveranza: la matematica non ti renderà le cose facili, ma ti aiuterà a maturare. Ti insegnerà ad avere la pazienza di riprendere in mano il quaderno dopo che l'hai scagliato contro il muro in preda allo sconforto, e ricominciare dall'inizio.
Quindi, in bocca al lupo!
Sono fermamente convinto che con un (bel) po' di studio riuscirai a colmare le lacune ed a superare l'esame. La maggior parte delle persone che si iscrive ad Economia e Commercio è di provenienza tecnica/commerciale e comunque prima o poi l'esame di matematica generale lo passano tutti. Se ti posizionerai sul "prima" o sul "poi" dipende dall'impegno che metterai nello studio della matematica.