Risolutore equazioni scritte in latex

Camillocos
Salve, avrei un'equazione non lineare da risolvere, abbastanza lunga e complessa, potrei scriverla in LaTeX e risolverla con un risolutore automatico? Ha una sola variabile e tantissimi parametri

Risposte
feddy
La mia interpretazione e' che l'OP vuole partire da formule TeX, far si' che siano lette da un programma che si aspetta queste formule in input e infinite ricavare un valore numerico (un double ad esempio).

Spesso mi trovo a dover cambiare dati al contorno, condizioni iniziali, parametri e altro nei miei codici. Per evitare ogni volta di dover cambiare a mano questi dati e ricompilare da capo il programma (cosa che rallenta di molto il processo di sviluppo), utilizzo dei parser che permettono di valutare stringhe (lette da file di testo esterni) come "sqrt(1-x^2+y^2)" per valori dati di 'x' e 'y' e darli in pasto al mio programma senza dover ricompilare. La libreria su cui mi appoggio e' muparser: https://beltoforion.de/en/muparser/index.php#idExample

Si possono trovare diversi esempi online, piu' o meno difficili a seconda del tuo livello di C++. Sono abbastanza certo che ci sia qualcosa anche per Python, ma non ho guardato sinceramente.

gabriella127
"sellacollesella":
[ot]Per l'asssssssoluzione basta un buon prete, comunque! :smt059 :-D[/ot]


[ot]Ma non so se possiamo assolverti per questa battuta! :smt077 :smt031[/ot]

moccidentale
.

gugo82
"megas_archon":
Sì, ma non è ancora chiaro se vuoi che TeX la risolva o il risultato sia convertito in codice TeX: sono problemi profondamente diversi, te ne rendi conto, vero?

La mia interpretazione: OP vorrebbe scrivere una formula in TeX affinché fosse intellegibile ad un risolutore automatico.

Ma, anche se il risolutore automatico "capisse" il codice TeX (cosa che non accade), rimarrebbe l'equivoco di fondo sul "risolvere", cioè su cosa ci si aspetta dalla risposta di un calcolatore.

megas_archon
Sì, ma non è ancora chiaro se vuoi che TeX la risolva o il risultato sia convertito in codice TeX: sono problemi profondamente diversi, te ne rendi conto, vero?

gugo82
"Camillocos":
Salve, avrei un'equazione non lineare da risolvere, abbastanza lunga e complessa, potrei scriverla in LaTeX e risolverla con un risolutore automatico? Ha una sola variabile e tantissimi parametri

Dipende da cosa vuol dire, per te, "risolvere un'equazione"... :|

Camillocos
"megas_archon":
Stai chiedendo se è teoricamente possibile o se lo è praticamente?


Praticamente...
immagino che teoricamente lo sia già, visto che i risolutori prendono un'equazione in un determinato linguaggio di programmazione in input...

12provaCiao
"Camillocos":
Mi basterebbe anche un modo per plottarla

Puoi provare con Desmos o WolframAlpha.

megas_archon
Stai chiedendo se è teoricamente possibile o se lo è praticamente?

Camillocos
Mi basterebbe anche un modo per plottarla

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.