Rete neurale
guardate questo sito. http://www.20q.net/index.html
in una trentina di domande questo sistema riesce ad indovinare una cosa che avete pensato. su 5 tentativi che ho fatto ha vinto lui in 4 casi (avevo pensato ad una ruota, ad un elettrone, alla musica, al sistema stesso), mentre non è riuscito a indovinare un pensiero astratto come la malinconia.
non sono esperto di IA, avete idea di come funzioni?
in una trentina di domande questo sistema riesce ad indovinare una cosa che avete pensato. su 5 tentativi che ho fatto ha vinto lui in 4 casi (avevo pensato ad una ruota, ad un elettrone, alla musica, al sistema stesso), mentre non è riuscito a indovinare un pensiero astratto come la malinconia.
non sono esperto di IA, avete idea di come funzioni?
Risposte
quote:
Originally posted by prime_number
a che punto sono le ricerche a riguardo...
Il settore di ricerca delle AI è molto vasto; tra le ricerche più interessanti ci sono quelle sull'apprendimento automatico con applicazioni sul data mining (estrarre informazioni utili da una mole enorme di dati, vedi Internet), oppure quelle sulle interfaccie intelligenti uomo-macchina (del tipo apprendimento di stati d'animo e sentimenti umani); altri percorrono vie più "matematiche", ovvero ricerche su funzioni che ottimizzano la risposta all'impulso dei neuroni virtuali, problemi di ottimizzazione sulla connessione dei neuroni ecc...
Come vedi, i settori di ricerca delle AI sono moltissimi perchè la materia è relativamente nuova, basti pensare che vengono portati avanti studi sugli aspetti filosofici che comportano le AI.
Luca B.
Un mio amico mi ha raccontato che usava 20Q già tempo fa e che sì, effettivamente il programma si migliora man mano che viene usato! In questo modo ad ogni "pensiero" dell'utente possono corrispondere più combinazioni di risposte date sempre dall'utente...
Fantastico...
Domanda di carattere più generale... Mi ha sempre incuriosito l'argomento della A.I. e volevo sapere se qualcuno sapeva dirmi a che punto sono le ricerche a riguardo... Non sono molto informata purtroppo!
^^
Paola
Fantastico...
Domanda di carattere più generale... Mi ha sempre incuriosito l'argomento della A.I. e volevo sapere se qualcuno sapeva dirmi a che punto sono le ricerche a riguardo... Non sono molto informata purtroppo!
^^
Paola
quote:
Originally posted by wedge
non sono esperto di IA, avete idea di come funzioni?
In linea di principio funziona come il nostro cervello: ci sono dei neuroni collegati tra di loro tramite liste o alberi (spesso ci sono dei livelli di gerarchia dei neuroni), ogni volta che noi diamo un input lo stato di eccitazione di ogni neurone viene aggiornato secondo una funzione "peso", i neuroni di output daranno poi la risposta della rete neurale.
E' proprio vero che più tentativi si fanno più la rete neurale diventa efficiente, infatti la teoria della AI si basa sul concetto di addestramento.
La cosa stupefacente è che con pochi neuroni si può addestrare una rete neurale a riconoscere le operazioni logiche di AND e OR, la XOR è un po' più complessa perchè non è "separabile linearmente", ma questa è un'altra storia.
Luca B.
la cosa più sorprendente a mio avviso è il fatto che il sistema più viene usato più impara...
Ho appena fatto un tentantivo!! Acc!!
Beh con tutte le domande che ti fa pian piano restringe le possibili risposte... Anche se fare l'algoritmo deve essere tutt'altro che facile... O_O
Beh con tutte le domande che ti fa pian piano restringe le possibili risposte... Anche se fare l'algoritmo deve essere tutt'altro che facile... O_O
incredibile!!!
-----------------------
Il bello di essere intelligente e' che puoi divertirti a fare l' imbecille, ma se sei un imbecille non puoi fare il contrario.
Woody Allen
-----------------------
Il bello di essere intelligente e' che puoi divertirti a fare l' imbecille, ma se sei un imbecille non puoi fare il contrario.
Woody Allen