Raul Gardini.
Volevo ricordare la figura di questo grande imprenditore, persona capace e lungimirante, vero condottiero, amante della cultura e dello sport, ricordo in particolare i suoi successi nella velistica con il famoso moro di Venezia,che voleva iniziare la transizione verso un economia verde, di cui aveva intuito con precocita l'importanza, il suo nome fu infangato in modo vile, nell'inchiesta enimont, di mani pulite, vittima di un giustizialismo che lo condusse prematuramente alla morte.
Risposte
Anche questa discussione mi pare conclusa.
Be' apriamola, così parliamo di barche e di mare, qualcosa di bello, non sempre guai...

@Gabriella
per questo ci vorrebbe un'altra discussione però.


per questo ci vorrebbe un'altra discussione però.
Approfitto per ricordare qui una cosa bella. Luna Rossa ha battuto l'imbarcazione britannica Ineos ed è in finale della America's Cup, dove affronterà a marzo la Nuova Zelanda.
Che meraviglia queste barche.
A Napoli c'era una di queste imbarcazioni, non mi ricordo quale, mi pare Mascalzone Latino, esposta su una struttura in alto vicino al porto. Non so se c'è ancora.
Che meraviglia queste barche.
A Napoli c'era una di queste imbarcazioni, non mi ricordo quale, mi pare Mascalzone Latino, esposta su una struttura in alto vicino al porto. Non so se c'è ancora.
E' stata una persona controversa: sicuramente un notevole imprenditore, ma anche qualcuno che ha commesso notevoli illeciti.
Non ha senso ricordarlo per i successi culturali, imprenditoriali e sportivi senza considerare l'altra faccia (e io sono un amante della Vela anche grazie all'entusiasmo ai tempi del Moro di Venezia).
La legalità non è un optional, né la corruzione diffusa tra imprenditoria e politica di quei tempi (e non solo) una giustificazione.
Non ha senso ricordarlo per i successi culturali, imprenditoriali e sportivi senza considerare l'altra faccia (e io sono un amante della Vela anche grazie all'entusiasmo ai tempi del Moro di Venezia).
La legalità non è un optional, né la corruzione diffusa tra imprenditoria e politica di quei tempi (e non solo) una giustificazione.
Magari lo conoscono meglio di te (che probabilmente non c'eri) e non condividono le tue considerazioni

Nessuno lo ricorda, sembra che tutti abbiano perso la memoria.