"Net" in italiano

dissonance
Come si traduce in italiano il termine net nell'accezione topologica? Forse "successione generalizzata"?

Risposte
Fioravante Patrone1
Uh, il sesso di una "net"? Direi che ho già risposto. Ma non faccio testo!

dissonance
Oh benissimo, grazie mille a entrambi. A proposito, se usato in inglese, quale sarebbe il genere corretto, maschile o femminile? Mi pare che le parole straniere importate in italiano debbano avere sempre genere maschile, ma a volte si fanno eccezioni (una email).

Fioravante Patrone1
Ok "net". Dal Cecconi-Stampacchia (e dalla voce di Cecconi) sono abituato a "successione generalizzata" (la mia scelta preferita, ma non sono un topologo).
Ovviamente anche "rete" va bene.

Luca.Lussardi
Di solito si lascia net, ma a volte si traduce con "rete".

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.