Quesito da poco

Alak1
Salve a tutti gli utenti del forum.

Sono un completo inesperto in ambito matematico, e la seguente domanda lo confermerà.

Posti due dadi, uno a 4 facce (che fungerà da decina) e uno a 10 facce, le combinazioni numeriche possibili sono, se si considera il "4" del dado a 4 facce come uno 0, tutti i numeri da 0 a 39.

Ora, se si ignorano (e si lanciano nuovamente i dadi) i risultati 39 e 40, le probabilità che esca un determinato numero con un lancio di questi dadi sono differenti rispetto alle probabilità che esca lo stesso numero su una roulette americana, coi numeri da 1 a 36, a cui vanno aggiunti lo 0 e lo 00?

Per i dadi il 37 e il 38 fungerebbero, rispettivamente, da 0 e 00.

Risposte
Sk_Anonymous
Si sono tutti equiprobabili, considerando anche i lanci nulli hanno tutti la stessa probabilità di 1/40, quindi escludendo i 2 casi possibili nulli 1/38

Cheguevilla
Nel caso dei dadi quelli sopra al 30 a occhio dovrebbero avere probabilità minore di uscita, ci sono due lanci nulli possibili.
Non credo c'entri.
Direi che la probabilità di ottenere 35 sia la stessa di ottenere 21...

Sk_Anonymous
Nel caso dei dadi quelli sopra al 30 a occhio dovrebbero avere probabilità minore di uscita, ci sono due lanci nulli possibili.

codino75
a me sembra che la probabilita' che esca un determinato numero sia pari a 1/38 con entrambe le procedure....per quale motivo dovrebbero essere diverse????
ma anche io vogli opensarci meglio... :-D
ciao.

Cheguevilla
A occhio direi di si, ma dovrei pensarci con un po' più di calma.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.