QUESITI
Ciao a tutti, ho un paio di quesiti che non riesco a risolvere, ve li sottopongo.
Il primo:
CONSIDERARE LE FUNZIONI DI Q IN Q:
y=x
y=x+0
y=x*1
Sono uguali?
Io direi di si perchè dominio, codominio, insieme delle immagini sono uguali. E' vero pero che cambia la loro espressione analitica...
Il secondo
CONSIDERARE TUTTE LE PERMUTAZIONI DI (1,2,3,4) CHE LASCIANO INVARIATA L'ESPRESSIONE (X1-X2)*(X3-X4)
Qui non è chiarito se il risultato dell'espressione debba essere intero o naturale.
Se qualcuno mi sa dare una dritta, grazie mille
Il primo:
CONSIDERARE LE FUNZIONI DI Q IN Q:
y=x
y=x+0
y=x*1
Sono uguali?
Io direi di si perchè dominio, codominio, insieme delle immagini sono uguali. E' vero pero che cambia la loro espressione analitica...
Il secondo
CONSIDERARE TUTTE LE PERMUTAZIONI DI (1,2,3,4) CHE LASCIANO INVARIATA L'ESPRESSIONE (X1-X2)*(X3-X4)
Qui non è chiarito se il risultato dell'espressione debba essere intero o naturale.
Se qualcuno mi sa dare una dritta, grazie mille
Risposte
Allora in realtà il dominio della seconda è Q-{0}, perchè Q è un gruppo moltiplicativo solo se gli togliamo lo 0 che non ha inverso.
Zero è l'elemento neutro per la somma, 1 è l'elemento neutro per la moltiplicazione, per la definizione di elemento neutro di una specifica operazione le tre funzioni sono uguali.