Quanti studenti della facolta di matemetica?Presentatevi

sastra81
Ma quanti ce ne sono ?
Ho letto sul corriere della sera che i ragazzi che scelgono facolta scentifiche stanno drammaticamente diminuendo e addirittura quello di matematica ancora di piu.....
C'e' nessunooooooooooo
Un abbraccio a tutti
sastra

Risposte
deggianna
erano circa 15 anni che volevo studiare matematica, ed eccomi qua finalmente!
sapete cosa mi ha chiesto una ragazza di giurisprudenza qualche settimana fa? :shock:
"...ma la matematica e' cosi' vasta da esistere un'universita'?"
le ho risposto solo "si'"....non ho parole!!

eugenio.amitrano
Mia moglie e' cascata ai miei piedi quando mi sono tolto le scarpe, per risvegliarla ho dovuto portarla al pronto soccorso. :-D

_luca.barletta
"eugenio.amitrano":
In Italia, se ci fosse la facolta' dei calciatori sarebbe quella con piu' iscritti.
I calciatori oggi sono il modello di riferimento per quasi tutti gli adolescenti.
Certo, con stipendi da capogiro, le donne cascano ai loro piedi, successo ecc....

Chi e' cosi' fesso da voler fare lo scienziato, stipendi magri o assenti (raramente qualcuno percepisce un buon stipendio), bastoni tra le ruote, derisi, incompresi, sacrifici ecc.... e per cosa ? Per essere visti da Totti dall'alto verso il basso ? O ben piu' grave essere uccisi se si fa una scoperta colossale su come non consumare energia o qualche altro prodotto di consumo ?


hai ragione eugenio; per far cascare una donna ai piedi di uno scienziato deve esserci uno dietro che le fa uno sgambetto... ma siamo troppo gentiluomini per sperare in uno sgambetto.

eugenio.amitrano
In Italia, se ci fosse la facolta' dei calciatori sarebbe quella con piu' iscritti.
I calciatori oggi sono il modello di riferimento per quasi tutti gli adolescenti.
Certo, con stipendi da capogiro, le donne cascano ai loro piedi, successo ecc....

Chi e' cosi' fesso da voler fare lo scienziato, stipendi magri o assenti (raramente qualcuno percepisce un buon stipendio), bastoni tra le ruote, derisi, incompresi, sacrifici ecc.... e per cosa ? Per essere visti da Totti dall'alto verso il basso ? O ben piu' grave essere uccisi se si fa una scoperta colossale su come non consumare energia o qualche altro prodotto di consumo ?

emitrax
E' normale. Con i tempi che girano in italia, ovvio che nessuno vuole fare il matematico, a meno che non ha una forte passione.
Che futuro avrebbe un matematico in italia?! ... ma cosi tante altre professioni.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.