Quando l'onestà è ripagata a calci nei denti...

Sk_Anonymous
Da ragazzino ero appassionato di giochi di ruolo ed ho spesso utilizzato i soldi datimi da parenti per acquistare i manuali di gioco del famoso Dungeons&Dragons (versione 3.5). Trascorsa la fanciullezza, se ne andò anche la passione per i gdr, ed i manuali acquistati (in numero di 8, per un totale di circa 240 euro) finirono in una scansia, al riparo dalle intemperie e dagli sbalzi di temperatura.
Due settimane fa, dopo alcuni anni, mi son detto che forse, in quella scansia, ci sarebbero stati meglio alcuni tomi di Matematica della Dover che vorrei comprare... Pertanto ho deciso di mettere in vendita i manuali.
eBay, vendo il blocco intero al 60% del prezzo di copertina totale (i volumi erano internamente intonsi, le pagine non sottolineate... solo i bordi delle copertine cartonate erano un po' usurati. Insomma, un usato in ottime condizioni non da collezione. Ovviamente ho descritto bene lo stato della merce, anche con una foto).
Subito mi contatta un interessato, utente con un numero elevato di transazioni sul gobbone ed un punteggio percentuale di feedback quasi massimo. E' interessato a quattro degli otto, mi domanda il prezzo. Gli chiedo il 60% di 119,60 euro e mi prendo l'impegno di creare la nuova inserzione per poter fare le cose correttamente. Lui mi offre 70 euro + spese di spedizione per pacco ordinario senza inserzione. Io gli rispondo che, se si fida, accetto.
Spedisco (in realtà ho spedito dopo una settimana visto che mi aveva promesso di mandare il suo corriere a ritirare il pacco, corriere che non è mai arrivato, e che ha vincolato a casa mia mamma per cinque giorni... E io, coglione, che gli scrivevo ogni giorno: "anche oggi niente corriere"). A merce ricevuta, mi contatta dicendo che è scontento, che i tomi son troppo usurati (ma dove?), che "ottime condizioni" non descrive in maniera oggettiva lo stato degli stessi. Cavilla sui termini che ho utilizzato nell'inserzione... Al che mi in****, visto che dice anche di voler inviare reclamo a PayPal. Comincio a forbire le mie missive, e rispondo che sono disposto a rimborsargli tutto, ma replica che gli basta un "misero" rimborso di dieci euro. Io, coglione, evado il rimborso.

Poi apro eBay e clicco sul suo profilo. Ha rimesso in vendita i miei manuali al 167% del prezzo di copertina (parliamo di qualche centesimo meno di 200 euro). Probabilmente si trattava di pezzi pregiati.

Quindi oggi ho imparato che:
1. Sono un po' un coglione;
2. Ad essere onesti, in Italia, lo si prende (quasi) sempre in quel posto;
3. L'essere umano, e la sua tendenza a lucrare su/con ogni cosa, mi fa (un po' più) schifo.

Scritto ferocemente di getto,

D.

Risposte
Sk_Anonymous
"Quinzio":
E' l'unica cosa che puoi fare. Onestamente la tua reazione è un po' esagerata. Se non ho capito male hai ottenuto i soldi che avevi chiesto più una serie di fastidi: il corriere, le minacce di protestare a PayPal, la richiesta dei 10€.
C'è chi ha perso decine di migliaia di € grazie a Tanzi, subprimes, bond argentini, ecc... Quelle si che sono batoste.
La regola tra sconosciuti è che si mette un'inserzione onesta, si paga cash prima, poi si spedisce la merce, e chi s'è visto s'è visto. Si prende poi un avvocato se non gli vanno bene i libri.
Sul fatto che rivenda la tua merce al doppio, boh, è più o meno quello che fanno i negozianti e i rivenditori di tutta Italia.
Bisogna vedere se trova l'allocco che compra (o quello super appassionato).
Passa oltre, su....

Vabbè, se per questo c'è anche gente che è morta. C'è sempre qualcosa di peggio, ma chi è disonesto nel poco, è disonesto anche nel molto.

"seven":
In effetti la colpa non è di ebay.[...]

Lo penso anche io. Anche avendo trattato dentro eBay i problemi sarebbero sorti ugualmente, credo.
E' il contesto che ha prodotto rogne.

Vabbè comunque niente, la chiudo qui e bon. Questo thread è stato più un capriccio infantile che altro.

Sk_Anonymous
La domanda sulla quale invito a ragionare è: perché mai un utente ebay che vuole acquistare un oggetto si deve esporre a rischi inutili chiedendo che la vendita sia fatta senza inserzione (acquistare tramite inserzione ebay è infatti una sicurezza per l'acquirente)?
L'unica risposta ragionevole, secondo me, è: per fregare il venditore!

fab_mar9093
In effetti la colpa non è di ebay. Comunque magari avresti dovuto fare un'indagine di mercato più accurata,
ma se volevi semplicemente liberartenenon devi sentirti coglione. Un rivenditore logicamente
acquista a un prezzo per lucrarci sopra, ma non è detto che ci riesca e deve trovare i giusti canali.
Avresti potuto fare un'inserzione. Comunque anche a me sarebbe bruciata la cosa.

DeppeP
in affari si è teatranti, tirare conclusioni sull'umanità per duecento euro è un brutto errore
e daje :lol:

Quinzio
"Delirium":
Niente, c'ho messo una pietra sopra, ma ieri sera ero schiumante d'odio, e ce l'avevo con l'umanità intera.
Invero anche oggi ce l'ho con l'umanità intera, ma un po' meno.

Grazie a tutti gli intervenuti.

E' l'unica cosa che puoi fare. Onestamente la tua reazione è un po' esagerata. Se non ho capito male hai ottenuto i soldi che avevi chiesto più una serie di fastidi: il corriere, le minacce di protestare a PayPal, la richiesta dei 10€.
C'è chi ha perso decine di migliaia di € grazie a Tanzi, subprimes, bond argentini, ecc... Quelle si che sono batoste.
La regola tra sconosciuti è che si mette un'inserzione onesta, si paga cash prima, poi si spedisce la merce, e chi s'è visto s'è visto. Si prende poi un avvocato se non gli vanno bene i libri.
Sul fatto che rivenda la tua merce al doppio, boh, è più o meno quello che fanno i negozianti e i rivenditori di tutta Italia.
Bisogna vedere se trova l'allocco che compra (o quello super appassionato).
Passa oltre, su....

Stellinelm
Oggi anch'io sono rimasta delusa su ebay . Mi sono aggiudicata all'asta un orologio ma adesso il venditore dice che l'oggetto non è più disponibile e vuole annullare la transazione ma il vero motivo è perchè non ha raggiunto il prezzo che lui desidereva realizzare . Controprova ? Appena contattato da amici di "baia" che gli hanno offerto la somma che chiede su ebay-annunci , l'orologio è tornato disponibilissimo .Cosa dovrei fare ?!

Sk_Anonymous
Ciao Delirium, secondo me hai sbagliato nel concludere la vendita dell'oggetto senza creare un'inserzione. Già il fatto che questo tizio ti ha chiesto di concludere l'affare senza inserzione doveva metterti in allarme. Lo so, ebay si prende una cospicua percentuale sul prezzo finale al quale è venduto l'oggetto (come paypal del resto), ed è un pò una scocciatura, però dalle mie parti si dice che il "risparmio non è mai guadagno". Ormai la frittata è fatta, su internet ci sono cani e porci ed è bene stare attenti, ciao!


Quanto al fatto che a essere onesti in Italia lo si prende in quel posto lo posso confermare anch'io. La vicenda è questa. Ero a casa di un mio amico e la sera decidiamo di uscire. Entro in macchina, faccio manovra e mi appresto ad uscire dal cancello automatico, che risulta aperto. Disgraziatamente il cancello si chiude mentre sto uscendo (ad andatura moderata, causa strada molto dissestata), sento una brutta grattata e mi grattuggia la maniglia e rovina un pò la porta. Tutto ciò non doveva acadere perchè di norma tutti i cancelli del mondo sono dotati di fotocellula di sicurezza che impedisce la chiusura se rileva un ostacolo. Questo cancello non l'aveva. Il carrozziere mi ha detto che ci vogliono 250 euro per sistemare il tutto. Beh direte voi, e che c'entra questo con tutto ciò? Ci entra perché mi sarei aspettato dai genitori del mio amico l'offerta di un aiuto economico per riparare il danno, visto che tenere un cancello senza fotocellula è pericolosissimo (ci può rimanere incastrato un bambino). E invece nessuno jha detto niente (preciso che ero a casa del mio migliore amico, non uno qualunque, che lo conosco da 8 anni ormai). Mi sarei aspettatoi un coportamento più onesto, ma non tutti ragionano così...se fossi stato nei panni del padre del mio amico mi sarei subito scusato per il danno...vabbè...

Sk_Anonymous
Niente, c'ho messo una pietra sopra, ma ieri sera ero schiumante d'odio, e ce l'avevo con l'umanità intera.
Invero anche oggi ce l'ho con l'umanità intera, ma un po' meno.

Grazie a tutti gli intervenuti.

jpg
eBay è una brutta bestia. Mi spiace per la tua disavventura, probabilmente è qualcuno che persegue una pratica del genere abitudinariamente...

theras
Riesco a capire che brucia
(faccio un parallelo se mi fosse capitato coi miei Dylan Dog,e mi viene facile immaginare l'arrabbiatura..),
e che ti rimproveri un pò d'ingenuità(cosa ben diversa dalla coglioneria..);
ma hai cose ben più serie,pulite e scevre da dietrologie cui pensare,ed il merito di saperlo fare con disciplina,che un cacciatore d'espedienti:
se tornassi ragazzo proverei a far tesoro dell'esperienza,e della rabbia
(che una volta silenziata,ma non scordata,sarà utile),
senza farmene sporcare.
Saluti dal web.

Stellinelm
Se ti fossi comportato come lui secondo me ti sentiresti peggio di come ti senti adesso .
Fregiarsi del titolo di persona perbene non è da tutti e , prima o poi , paga sempre .

ritalevimontalcini1
Episodi di questo tipo danno fastidio a tutti, però non bisogna prendersela troppo,
perchè 200 euro non gli cambieranno di certo la vita, né diventerà ricco con questi soldi...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.