Pubblicità STOP alle chiamate a casa
Se non volete più essere disturbati a casa da chiamte pubblicitarie collegatevi a questo sito e riempite il questionario- molto semplice.
http://www.registrodelleopposizioni.it/
E' attivo da 40 giorni e già 200000 persone lo hanno sottoscritto.
http://www.registrodelleopposizioni.it/
E' attivo da 40 giorni e già 200000 persone lo hanno sottoscritto.
Risposte
molto molto interessante. Era ora che si facesse qualcosa per sta giungla insopportabile, anche se è minima la protezione. Se si leggono le FAQ:
penso solo il 50% delle chiamate commerciali, i numeri sono reperiti da "elenco del telefono".
È importante ricordare che il Registro Pubblico delle Opposizioni mette l’Abbonato al riparo dalle chiamate indesiderate degli operatori di telemarketing che utilizzano come fonte dei propri contatti gli elenchi telefonici pubblici. L’iscrizione di un abbonato nel Registro non esclude il trattamento dei suoi dati per finalità di telemarketing da parte dei singoli soggetti che abbiano raccolto i dati – forniti consenzientemente dagli Abbonati – da fonti diverse dagli elenchi telefonici pubblici (per esempio tessere di fidelizzazione, tessere per raccolta punti, promozioni eccetera), purché ciò sia avvenuto nel rispetto della normativa vigente.
penso solo il 50% delle chiamate commerciali, i numeri sono reperiti da "elenco del telefono".