Programma di quarto
Probabilmente questa domanda è già stata fatta... se è così mi scuso in anticipo.
Chi sa dirmi il prigramma che si fa in un 4° liceo scientifico PNI?
In terzo abbiamo fatto: geom. analitica(retta, circonferenza, parabola, no ellisse), probabilità, equazioni e disequazioni goniometriche
Grazie
Chi sa dirmi il prigramma che si fa in un 4° liceo scientifico PNI?
In terzo abbiamo fatto: geom. analitica(retta, circonferenza, parabola, no ellisse), probabilità, equazioni e disequazioni goniometriche
Grazie
Risposte
Ok grazie!
è la stessa domanda che avrei voluto fare io. Mi hai preceduto di un soffio

Ecco cosa avevo dimenticato! I logaritmi
e tutto ciò che ha a che fare con logaritmi/esponenziali,
tra l'altro su questo argomento feci il compito
che mi fece prendere il voto più alto
in Matematica di sempre!
:D
Anche algebra lineare (matrici, sistemi lineari),
ma niente spazi vettoriali.
e tutto ciò che ha a che fare con logaritmi/esponenziali,
tra l'altro su questo argomento feci il compito
che mi fece prendere il voto più alto
in Matematica di sempre!

Anche algebra lineare (matrici, sistemi lineari),
ma niente spazi vettoriali.
Potenze a esponente reale, Funzioni esponenziali, Logaritmi, Matrici determinanti, Sistemi lineari, Spazi vettoriali, Rette e piani nello spazio, Angoloidi e solidi notevoli, Misure di aree e volumi, Discussione di equazioni, Limiti di successioni, analisi infinitesimale, Limiti e continuità delle funzioni, Funzioni continue.
Io in terza finii le equazioni goniometriche
e la goniometria in generale, in quarta
feci le disequazioni goniometriche,
teoremi e problemi di trigonometria (appunto con
i triangoli, circonferenze etc.), geometria solida e trigonometria
ad essa applicata, equazioni dipendenti da un parametro (discussione
delle soluzioni al variare del parametro),
primi cenni di Analisi Matematica (calcoli
di domini, funzioni pari/dispari etc.), ...
non ricordo altro al momento.
Di Fisica feci la pallosissima termodinamica
(all'università l'ho digerita un po' maluccio,
ma non ti dico al liceo) e la più carina ottica,
insieme a qualcosa sulle onde.
e la goniometria in generale, in quarta
feci le disequazioni goniometriche,
teoremi e problemi di trigonometria (appunto con
i triangoli, circonferenze etc.), geometria solida e trigonometria
ad essa applicata, equazioni dipendenti da un parametro (discussione
delle soluzioni al variare del parametro),
primi cenni di Analisi Matematica (calcoli
di domini, funzioni pari/dispari etc.), ...
non ricordo altro al momento.
Di Fisica feci la pallosissima termodinamica
(all'università l'ho digerita un po' maluccio,
ma non ti dico al liceo) e la più carina ottica,
insieme a qualcosa sulle onde.