Professore universitario

Steven11
Ciao a tutti, ho una domanda: per un laureato in matematica o fisica, è difficile o comunque con poche speranze di riuscita diventare professore universitario?
Grazie in anticipo, ciao a tutti

Risposte
Fioravante Patrone1
il mio riferimento alla votazione era per dare una idea della difficoltà ad intraprendere una carriere universitaria in mate o fisica e mi sembra che fosse ben chiaro nel mio post:
"grosso modo, uno che si laurei con 110 e lode può provarci, se ne ha voglia
ma guarda che è una indicazione di massima, molto di massima"


no, non c'è nessuna votazione particolare per essere ammessi ad un concorso

anzi, per il concorso da ricercatore è richiesta la laurea, che io sappia
mentre, giustamente, NON è richiesta per il concorso da prof. ordinario (ad esempio, Claudio Napoleoni, che era un ordinario di economia, non era laureato)

gilmor1
anke io ho sentito ke la strada per professore universitario è quella descritta da Fioravante Patrone... però non ho mai sentito parlare di una votazione particolare... da quel ke ho sentito c'è il concorso, ma non rikiede una votazione particolare...

Fioravante Patrone1
diffciile dare una risposta che sia generalmente corretta

dipende dal momento, anche
ci sono stati tempi in cui era relativamente facile, mentre negli ultimi anni è stato molto (troppo) difficile

grosso modo, uno che si laurei con 110 e lode può provarci, se ne ha voglia
ma guarda che è una indicazione di massima, molto di massima (conosco prof ord che si sono laureati con 105, o bocciati 2 volte al liceo!)
dipende da tantissimi fattori

in generale, è più facile in mate che in fisica (questione banale di rapporto fra numero di posti disponibili e "applicants")

poi, la strada per l'accesso "standard" (ma le varianti possono essere molte) è, al momento:
- laurea specialistica (magistrale, tra poco...)
- dottorato di ricerca
- eventualmente un periodo di "post-doc"
- vincere un concorso da ricercatore
- prof associato
- prof ordinario

ma qualche cosa si può tagliare (si può vincere un concorso da ricercatore prima di aver finito il dottorato, per esempio)

oppure si può andare a lavorare in un centro di ricerca privato o pubblico non universitario
e poi magari vincere direttamente un concorso da prof assoc o ordin

ovviamente ingredienti essenziali sono: passione e interesse (per la materia e per questo mestiere)

giacor86
penso che devi essere ricercatore... o cmq vincere concorsi di altissimo livello.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.