Problemi di geometria.
Ragazzi scusate ma sono nuova di qui.
Perdonate se c'ho ancora capito poco del regolamento.
Posso postare un paio di problemini di geometria che non riesco a risolvere? -.-°
Grazie in anticipo a chi mi risponderà.
Perdonate se c'ho ancora capito poco del regolamento.
Posso postare un paio di problemini di geometria che non riesco a risolvere? -.-°
Grazie in anticipo a chi mi risponderà.
Risposte
Grazie mille.Ora provvedo

C'è davvero poco da capire.
1. La prima cosa da fare è cercare la collocazione giusta per il tuo problema: per fare ciò, basta dare uno sguardo approfondito all'indice del forum.
Infatti, guardando bene, si vede che il forum è diviso in sezioni: Vita da forum, Temi generali, Matematica per la scuola secondaria, Matematica per l'università, Altre discipline e Giochi.
Ognuna di queste sezioni è divisa in stanze: ad esempio Matematica per la scuola secondaria è divisa in tre stanze, cioè Secondaria I grado, Secondaria II grado, Orientamento universitario e Docenti.
Ogni stanza ha uno scopo, il quale è riassunto nella descrizione sotto il suo nome: ad esempio la descrizione di Scuola secondaria II grado recita "Discussioni su argomenti di matematica di scuola secondaria di secondo grado".
2. La seconda cosa da fare è leggersi dal regolamento (click sul link) almeno gli articoli 1.2-1.5 ed i primi cinque articoli della sezione 3, in cui ci sono tutte le direttive per partecipare in modo proficuo alla vita del forum.
3. La terza cosa da fare è postare cercando di rispettare le regole che ho richiamato sopra.
Fatto ciò sei a posto.
Buona permanenza su matematicamente.it/forum.
1. La prima cosa da fare è cercare la collocazione giusta per il tuo problema: per fare ciò, basta dare uno sguardo approfondito all'indice del forum.
Infatti, guardando bene, si vede che il forum è diviso in sezioni: Vita da forum, Temi generali, Matematica per la scuola secondaria, Matematica per l'università, Altre discipline e Giochi.
Ognuna di queste sezioni è divisa in stanze: ad esempio Matematica per la scuola secondaria è divisa in tre stanze, cioè Secondaria I grado, Secondaria II grado, Orientamento universitario e Docenti.
Ogni stanza ha uno scopo, il quale è riassunto nella descrizione sotto il suo nome: ad esempio la descrizione di Scuola secondaria II grado recita "Discussioni su argomenti di matematica di scuola secondaria di secondo grado".
2. La seconda cosa da fare è leggersi dal regolamento (click sul link) almeno gli articoli 1.2-1.5 ed i primi cinque articoli della sezione 3, in cui ci sono tutte le direttive per partecipare in modo proficuo alla vita del forum.
3. La terza cosa da fare è postare cercando di rispettare le regole che ho richiamato sopra.
Fatto ciò sei a posto.
Buona permanenza su matematicamente.it/forum.