Problema triangolo
Vi prego aiutatemi sono ignorante in matematica non riesco a trovare un incognita nel triangolo rettangolo. Io conosco la dimensione di tutti i lati ma non riesco a calcolare i gradi dell angolo beta...
Risposte
Colpito !
vado a correggere il mio post.
ciao
Camillo
vado a correggere il mio post.
ciao
Camillo
Camillo mi conforti, non sono l'unico a fare errorini di distrazione,
arcsen(1) = 90° + k*360° con k naturale+0
sen(270°) = -1
Ciao a tutti, WonderP.
arcsen(1) = 90° + k*360° con k naturale+0
sen(270°) = -1
Ciao a tutti, WonderP.
Prendi un calcolatorino ( con funzioni trigo); controlla che gli angoli siano espressi in gradi; digita : 0.4472 , applica la funzione arc sen ( a volte è chiamata sen^(-1)) , otterrai : 26°,56418 che è l'ampiezza dell'angolo cercato in gradi sessagesimali.
La funzione arc senx, vuol dire trovare l'arco(angolo) il cui seno vale
.
ES arcsen 1 = 90°
arcsen -1 = 270°
arcsen 0.5 = 30° e 150°.
ciao
Camillo
Modificato da - camillo il 22/09/2003 12:18:01
La funzione arc senx, vuol dire trovare l'arco(angolo) il cui seno vale

ES arcsen 1 = 90°
arcsen -1 = 270°
arcsen 0.5 = 30° e 150°.
ciao
Camillo
Modificato da - camillo il 22/09/2003 12:18:01
a e b sono i cateti, c l'ipotenusa. Chiamo alfa l'angolo formato da b e c, beta l'angolo formato da a e c. Per quanto detto prima:
sin(beta)=b/c=100/223.61=0.4472
il seno di beta è quindi 0.4472. L'angolo il cui seno è 0.4472 (si indica con arcsin(0.4472)) vale:
arcsin(0.4472)=0.4636... (in radianti)
per trasformarlo in gradi bisogna dividere per pigreco e moltiplicare per 180:
(0.4636)/pigreco * 180 = 26.56°
l'angolo alfa varrà 90°-26.56°=63.44°
Modificato da - goblyn il 20/09/2003 17:14:22
sin(beta)=b/c=100/223.61=0.4472
il seno di beta è quindi 0.4472. L'angolo il cui seno è 0.4472 (si indica con arcsin(0.4472)) vale:
arcsin(0.4472)=0.4636... (in radianti)
per trasformarlo in gradi bisogna dividere per pigreco e moltiplicare per 180:
(0.4636)/pigreco * 180 = 26.56°
l'angolo alfa varrà 90°-26.56°=63.44°
Modificato da - goblyn il 20/09/2003 17:14:22
Grazie per avermi risposto ho provato a fare come mi hai scritto tu ma non mi risulta giusto. Ho provato a disegnare il triangolo con autocad e le dimensioni sono le seguenti; LatoB = 100 LatoC = 223.6068 LatoA= 200 l'angolo Beta = 26.5651 ma il procedimento per calcolare l'angolo beta non l'ho proprio capito. Potresti farmi vedere il procedimento per ottenere i gradi indicati sopra con i dati riportati sopra mi faresti un favore immenso.
Il rapporto tra un cateto e l'ipotenusa è uguale al seno dell'angolo opposto al cateto. Ad esempio, in un triangolo rettangolo ABC (rettangolo in B):
sin(BAC)=BC/AC
sin(BAC)=BC/AC