Problema col wifi

Sk_Anonymous
Salve, ultimamente il mio notebook perde continuamente la connessione wireless. Dopo un pò che navigo la connessione inizia a rallentare tantissimo e alcune volte mi compare sul simbolo del livello di ricezione del wifi (ho windows 7) il punto esclamativo, altre volte la connessione wireless cade del tutto. Nel primo caso per risolvere il problema basta che clicco sul pulsante "esegui diagnosi" di windows e, dopo che viene resettata la scheda wifi, tutto torna a posto (ma per poco). Nel secondo caso basta che mi riconnetto alla rete. La potenza del segnale ricevuta dal portatile è quasi al massimo.
Grazie per l'aiuto!

Risposte
Erwin Rommel1
speedfan ver. 4.46 nella prima schermata (Readings) sulla sx fornisce la velocità delle ventole (RPM)

Sk_Anonymous
Già fatto, ma non dà nessuna informazione sulle ventole. Ho modificato il messaggio precedente.
Queste sono le temperature a pieno carico dopo 20 minuti:

Aggiungo che sto ascoltando della musica e l'audio non accenna a scattare (prima si).

Erwin Rommel1

Sk_Anonymous
Allora, vi scrivo dal portatile. L'ho rimontato dopo aver pulito la bocchetta dell'aria dalla polvere (le alette erano completamente ostruite) e aver passato sulla motherboard un pennello morbido. Subito noto un maggiore flusso di aria in uscita. Vedrò fra un pò i valori delle temperature!
Ah dimenticavo: mi sono avanzate tre viti, ma credo ci possa stare visto che è la prima volta che lo smonto :-D
Comunque sul mio portatile c'è una sola ventola, e non gira sempre; lo fa solo in alcune circostanze.
Il software everest non mi fornisce informazioni sulla velocità di rotazione.

EDIT: ho lanciato con Everest un "test stress" per CPU, hard disk, memorie ecc...e nel frattempo sto monitorando le temperature. E' da 5 minuti che la CPU è al massimo e le temperature dei due core si mantengono sui 68 e 63 gradi mentre la gpu si mantiene intorno ai 70, valori significativamente più bassi rispetto a quelli di domenica quando il pc era in idle.

Erwin Rommel1
Ok con bomboletta aria compressa e pennello morbido. Se riesci a portarlo da qualcuno che ha un compressore di aria compressa ancora meglio (fai molto attenzione alla pressione dell'aria che può staccare i componenti).

Il software, oltre alla temperatura, ti fornisce anche la velocità RPM della ventola. Quanto è ? Se accendi il notebook e tenti delicatamente di rallentare (con un dito) la ventola ci riesci facilmente oppure la ventola gira con forza ?

Lascialo raffreddare e subito dopo verifica la connettività Wireless e se distorce l’audio. Se tutto funziona fino a quando la temperatura che rilevi non supera la soglia critica hai trovato il problema.

Sk_Anonymous
Comunque grazie hamming per avermi suggerito di smontare tutta la ventola (io non l'avrei fatto): infatti ho scoperto che la presa d'aria in uscita era totalmente otturata dalla polvere!!!
Speriamo che dopo averlo rimontato il notebook si riaccenda :-D

Sk_Anonymous
No, il portatile era silenziosissimo. Dalle fessure di areazione, però, sparava aria letteralmente bollente al punto che dopo un pò ti bruciava la mano. Ok, provo a smontare la ventola allora. Comunque, la superficie della motherboard sembra ricoperta da uno strato di polvere. Posso eliminarla spennellandoci sopra con un pennello o rischio di fare danni?
Si, il test di Erwin l'ho fatto e via ethernet non dava problemi.

hamming_burst
"lisdap":
I componenti non mi sembrano eccessivamente sporchi, comunque visto che ci sono ci darò una pulita con una bomboletta di aria compressa e un pennello, che ne dite?

oramai lo hai aperto, perciò pulisci bene la ventola smontandola e la relativa presa d'aria d'uscita.
La ventola faceva ruomore quando lo avevi acceso?

cmq il test di Erwin Rommel lo hai fatto?
"Erwin Rommel":
prova a prendere un cavo LAN e collegati direttamente allo switch del router.

Sk_Anonymous
@ Delirium: ho installato il software da te consigliato ma non è cambiato nulla. Forse il tuo era un problema più "software" :)
Comunque ho aperto il case, e la scheda madre con la ventola sono in queste condizioni:









I componenti non mi sembrano eccessivamente sporchi, comunque visto che ci sono ci darò una pulita con una bomboletta di aria compressa e un pennello, che ne dite?

_aleph_1
Avevo problemi simili con il mio vecchio computer fisso, che raggiungeva temperature molto alte. Nel mio caso, ho aperto il case e ho trovato polvere in formato solido, a blocchetti-bastoncini-dischi :D Dopo averlo pulito e aver cambiato la pasta d'argento, il computer era ormai andato: temperatura + una certa età = scheda madre goodbye.
Anche nel tuo caso può darsi che il problema sia la temperatura. Non so se ti conviene aprire il portatile; su questo sito: http://www.ifixit.com/Device/PC ci sono delle guide per smontare/riparare/sostituire. L'unico consiglio che posso darti è di comprare un cooler per il portatile: d'estate sono indispensabili!

Sk_Anonymous
Ciao, la garanzia ormai è scaduta. Aggiungo inoltre che l'audio quando uso il pc in modo un pò più intensivo inizia ad andare a scatti. Certe volte gracchia e il suono è totalmente distorto. Quanto alla GPU, secondo te può essere un problema di polvere?

Erwin Rommel1
fai delle prove di connessione con un cavo lan e poi riporta l'esito.

Le temperature della CPU sono alte, ma nella norma. Quello che è alto è il valore GPU (è la scheda video), ventola di raffreddamento che non gira bene.

Eventualmente è la ventola da sostituire. Se è in garanzia non costa nulla.

Sk_Anonymous
La CPU è al minimo, il carico non supera il 12%. La RAM (4gb) è al 48%.
La GPU ora è a 87 gradi!
Grazie.

Mi sa che devo prendere il cacciavite e aprirlo (con prudenza ovviamente) :-D
Purtroppo non ho mai aperto un portatile per pulirlo: qualcuno ha dei suggerimenti, precauzioni ecc..?
Non vorrei buttare tutto!

Luca.Lussardi
Effettivamente le temperature sono un po' alte... questi dati li hai presi con quanta CPU utilizzata?

Sk_Anonymous
Niente, non si è sistemato. Dopo un pò la connessione diviene lentissima, e sono costretto a cliccare tasto destro sulla rete e fare "esegui diagnosi". A questo punto mi compare un messaggio in cui c'è scritto che è stato risolto un problema con il punto di accesso o la scheda wireless, e tutto ritorna a posto, ma per poco.
Può essere un problema di surriscaldamento della scheda di rete del portatile dovuto, credo, all'eccessiva polvere presente al suo interno?
Aprire il portatile e provare a pulirlo potrebbe essere una soluzione (sperando che non faccio casini :-D )?
Intanto vi posto le temperature, per sapere se sono nella norma:

Temperature
Scheda madre 64 °C (147 °F)
Processore 64 °C (147 °F)
Processore 1 / core 1 62 °C (144 °F)
Processore 1 / core 2 65 °C (149 °F)
Diodo GPU 80 °C (176 °F)
Seagate ST9250315AS 40 °C (104 °F)

Valori voltaggio
Core processore 1.15 V
Non so se può essere d'aiuto, ma mettendo la mano sulla bocchetta di ventilazione esce aria bollente!
Aggiungo inoltre che ora il portatile perde la connessione ogni minuto e poi si riconnette!
Grazie per l'aiuto :)

Sk_Anonymous
Tutto ok, si è sistemato "da solo":)!

Erwin Rommel1
come è andata a finire con la connettività ?

retrocomputer
"lisdap":
Salve, ultimamente il mio notebook perde continuamente la connessione wireless.


Immagino che tu non abbia la possibilità di provare con un altro PC o con uno smartphone per escludere problemi fino al modem/router, giusto?

Erwin Rommel1
prova a prendere un cavo LAN e collegati direttamente allo switch del router. Se il segnale è stabile cavi, temperatura, percorsi verso l'armadio, dispersioni non c'entrano NULLA.

Prova a impostare nel router un canale (es. 9) e imposta lo stesso canale sulla scheda wireless del notebook.

Blackorgasm
si io intendevo il cavo telefonico che potrebbe avere un percorso verso l'armadio ripartilinea particolarmente esposto al sole (come il mio). Hai guardato se quando hai problemi di connessione, lampeggia qualche luce del tuo modem? Col modem Alice lampeggia la luce ADSL, questo significa che ci sono problemi dal modem verso la centrale telefonica, e non all'interno della tua LAN. Rimane comunque un'ipotesi non è detto che sia il tuo caso.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.