Pnl-Lampo di genio

Cesaropa12
In questi periodi,oltre a dedicarmi a fare le olimpiadi di matematica,sto studiando anche la pnl. Ho visto che ci sono delle tecniche di associazione in modo tal e da richiamare stati d'animo produttivi in situazioni diverse.
Allora ho pensato: che si possa applicare queste tencniche anche alla risoluzione di problemi? Ho notato infatti che quando faccio dei problemi, e mi vengono, entro in uno stato d'animo di entusiasmo, e con questo stato d'animo, molti problemi li risolvo facilmente.
Nessuno di voi conosce queste tecniche e le ha mai applicate alla matematica?Ad esempio, tecniche di rilassamento possono essere utili?

Risposte
Cesaropa12
Quindi secondo voi le tecniche di rilassamento vanno bene per aumentare la concentrazione? Qualcuno di voi le usa? Se si, ha ottenuto dei risultati migliori? Comunque adesso provero' anche io e poi vi sapro' dire...

ciclico
Le tecniche di PNL sono di gran moda in economia e, personalmente, so di molte aziende che fanno fare corsi sull'argomento ai propri dipendenti per essere più concentrati, più attivi e più pronti a soddisfare i bisogni del cliente che sta davanti.
La PNL cerca di metterti in grado, attraverso un'accurata analisi dei movimenti del corpo, della postura, dell'atteggiamento del cliente che ti sta davanti, di cogliere i bisogni che cerca di esprimerti. Il tutto per portare il cliente a firmarti il contratto anche se non ne è tanto convinto....se sei stato abbastanza abile da convincerlo, oltre che con le chiacchiere, anche con una sicurezza e una gestualità che ha catturato la sua fiducia nei tuoi confronti.
Una buona tecnica per venditori......ma la matematica mi sembra ben altro.
....Al massimo puoi provare a convincere il tuo prof, dopo aver fatto un disastroso esercizio o problema....di averlo eseguito correttamente!!!!!!
Ciao

eugenio.amitrano
"Cesaropa12":
Ad esempio, tecniche di rilassamento possono essere utili?

Su questo penso di essere pienamente daccordo !

eugenio.amitrano
Non saprei riguardo l'applicazione di tecniche di programmazione neurolinguistica nella risoluzione di problemi, in quanto non conosco nulla di essa.
Quali tecniche ed in che modo pensi di applicarle, giusto per curiosita'.

"Cesaropa12":
Ho notato infatti che quando faccio dei problemi, e mi vengono, entro in uno stato d'animo di entusiasmo, e con questo stato d'animo, molti problemi li risolvo facilmente.

Il motivo per cui gli altri esercizi li risolvi piu' facilmente, potrebbe essere dovuto, non all'entusiasmo, ma al fatto che potresti aver sviluppato nella tua mente, e subito messo in pratica, un miglior algoritmo di risoluzione, durante il tentativo di risoluzione del primo.

A presto,
Eugenio

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.