Piergiorgio Odifreddi

Ryukushi1
Sera a tutti.

Cosa ne pensate del noto logico e divulgatore scientifico italiano?

Qualche noto video:

http://www.youtube.com/watch?v=DVYQSVuA2q4

http://www.youtube.com/watch?v=8L_jPhMMQD4

http://www.youtube.com/watch?v=IiK2dTt0lIs


Ho saputo che da qualche tempo non insegna più a Torino, ma non sono riuscito a capire il perché; abitando lì, mi sarebbe piaciuto andare a sentire qualche sua lezione.

Risposte
Gi81
@vittorino70: non ho capito dove vuoi arrivare. Stai per caso dicendo che i musulmani sono molto peggio dei cristiani e che chi critica i cristiani dovrebbe necessariamente criticare anche i musulmani?

\OT{
"giuliofis":
... noi in Italia, a Roma, ospitiamo l'unico monarca assoluto d'Europa che continuamente cerca di imporre la sua personale visione del mondo a tutti gli italiani, spesso riuscendoci...
Io pensavo che fosse ad Arcore :-D
}

Sk_Anonymous
"vittorino70":
Odifreddi su questa Storia ? Forse se la caverebbe dicendo che ogni Paese ha la sua usanza (sic ! ) .
Sarebbe una convincente prova di un anticlericalismo ...a corrente alternata !
:-D :-D

L'anticlericalismo di Odifreddi è incentrato sulla religione Cattolica per il semplice motivo che noi in Italia, a Roma, ospitiamo l'unico monarca assoluto d'Europa che continuamente cerca di imporre la sua personale visione del mondo a tutti gli italiani, spesso riuscendoci.
È questo che gli dà fastidio: un monarca assoluto di un paese esterno, nonché capo spirituale di una delle principali religioni del mondo, che vuole far legge in Italia. Non credo che quell'imam che voleva uccidere quella bambina abbia nel Parlamento italiano personaggi pronti a difendere le sue idee a spada tratta, in barba alla laicità e alla Costituzione.

Dire queste cose, secondo me, è sintomo di non aver capito il pensiero di Odifreddi.

vittorino70
Questa idea di un anticlericarismo "localizzato" la trovo assai originale ! Al limite ...del ridicolo.
Certamente conoscete la storia di quella bambina che stava per lasciarci le penne perché accusata
di aver bruciato qualche pagine del Corano. Poi si è scoperto che quelle accuse se le era inventate un Imam
e la bambina si è salvata. Resta comunque il fatto che, in mancanza di questa scoperta, la bambina sarebbe stata ammazzata ( magari con la lapidazione ...), certificando la totale ingerenza che la religione ha nei Paesi dove si verificano tali fatti.
Cosa risponderebbe Odifreddi su questa Storia ? Forse se la caverebbe dicendo che ogni Paese ha la sua usanza (sic ! ) .
Sarebbe una convincente prova di un anticlericalismo ...a corrente alternata !
:-D :-D

perplesso1
"Martino":
Dichiarazione interessante, si trova su internet questa puntata di Annozero?

Forse è questa: puntata del 31 Maggio 2007 "Non commettere atti impuri" http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-c289a06b-9e8a-4940-bcc4-05d239e0d8ce.html

Studente Anonimo
Studente Anonimo
"j18eos":
Odifreddi [...] come anticlericale è un vero incompetente, ecco perché: nella puntata di AnnoZero dedicata allo scandalo dei preti pedofili fece il suo intervento attingendo (a suo dire) dai documenti ufficiali della chiesa, fu smentito sia da Mons. Fisichella e sia dal conduttore dott. Santoro; in conclusione non parlò più!
Dichiarazione interessante, si trova su internet questa puntata di Annozero? Se ti riferisci alla puntata del 20/05/2010 "Peccati e reati", in questa puntata Odifreddi non c'è.

DavideGenova1
"vittorino70":
E' tanto più facile prendersela col ...Papa a Roma che con qualche barbuto e nerboruto ..."transnazionale" !

Ha cercato e cerca di mettere in evidenza quelle che lui considera aporie del pensiero religioso e di ogni sua manifestazione, senza distinzioni. Ha scritto poi anche cose che hanno per oggetto la religione con più aderenti in Italia per ovvi motivi geografici e per l'ingerenza delle istituzioni che rappresentano questa religione negli affari della vita politica italiana.

j18eos
Odifreddi come divulgatore scientifico lo apprezzo, come anticlericale è un vero incompetente, ecco perché: nella puntata di AnnoZero dedicata allo scandalo dei preti pedofili fece il suo intervento attingendo (a suo dire) dai documenti ufficiali della chiesa, fu smentito sia da Mons. Fisichella e sia dal conduttore dott. Santoro; in conclusione non parlò più!

Conosco cristiani cattolici praticanti più anticlericali di lui :lol:

EDIT: Come fattomi notare da Martino ho scritto male!

Rivedendo la puntata, attorno al sedicesimo minuto, viene letto il documento del Sant'Uffizio inerente il reato di adescamento da parte di Sandro Ruotolo, lettura confermata da Mons. Fisichella!

Attorno al diciannovesimo minuto il prof. Odifreddi fa un'affermazione (vedete il video) e mons. Fisichella chiede chiarimenti (oltre a chiedergli se capisce il latino oltre la matematica, ma questa è una nota a margine), poi il dott. Santoro invita il sig. Sandro Ruotolo a leggere la traduzione in italiano (a cui mons. Fisichella annuisce); attorno al ventiduesimo minuto il prf. Odifreddi continua a dire la sua e mons. Fisichella afferma (letteralmente) che "non è assolutamente vero".

Erroneamente mi sono riferito a questa spezzata della puntata!

Sk_Anonymous
"vittorino70":
Mi pare che questo Odifreddi sia animato da un anticlericalismo galoppante . Praticamente se la piglia solo con una parte ( e si capisce quale).

"vittorino70":
E' tanto più facile prendersela col ...Papa a Roma che con qualche barbuto e nerboruto ..."transnazionale" !

No, vive in Italia, e dunque è comprensibile che ce l'abbia soprattutto con la Chiesa Cattolica, visto che è lei a rompere alla nostra politica.

vittorino70
Mi pare che questo Odifreddi sia animato da un anticlericalismo galoppante . Praticamente se la piglia solo con una parte ( e si capisce quale). Eppure ce ne sarebbe da discutere specie con riguardo a padri che picchiano le figlie, ree di eccessiva occidentalizzazione. Tanto per fare un esempio di attualità. Dite che Odifreddi ha le sue idee in proposito ? Sarà : io direi che è "cagarella" allo stato puro... E' tanto più facile prendersela col ...Papa a Roma che con qualche barbuto e nerboruto ..."transnazionale" !

Sk_Anonymous
"Ryukushi":

Devo dire che a me piace molto anche il suo stile di scrittura, non è noioso e sterile, ma molto coinvolgente e la sua capacità di spiegare concetti scientifici complessi in modo quasi elementare, tuttavia senza snaturarli, è dote davvero rara.

Aggiungo, però, che La repubblica dei numeri, Il matematico impertinente e Il matematico impenitente sono praticamente identici... Arrivato al terzo (La repubblica dei numeri) m'ero stufato...
Secondo me uno dei suoi libri più riusciti è C'era una volta un paradosso, in cui già la quarta di copertina ti fa impazzire! Recita una cosa del tipo: "Questo libro contiene almeno un errore. Potreste pensare che per scovarlo sia necessario leggerlo, e invece non è così. Infatti, se l'errore c'è, c'è; se invece non c'è, ci sarà sempre la frase 'questo libro contiene almeno un errore' ad esserlo". :shock: :roll: :-D :shock:
Adesso vorrei tanto leggere Una via di fuga!

Turk1821
Eccezionale in tutti i sensi: libri, corso di logica, divulgatore e last but not least, un vero Punisher del clero. :-D
"Il non-senso della vita" è un blog che non perdo per nessuna ragione al mondo... :smt023

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Sentirlo parlare di religione è come respirare aria fresca. Probabilmente perché è l'unico che ho visto opporsi alla Chiesa in modo così forte. Forse mi dispiace un po' che lo fa con insofferenza (controllata), tuttavia lo trovo comprensibile. Ho seguito il suo corso di logica su youtube e devo dire che lo apprezzo anche come divulgatore.

Ryukushi1
"dzcosimo":
Io pure lo trovo estremamente abile in ambito divulgativo scientifico.
Decisamente meno sopportabile quando si addentra nella religione. Pur dicendo spesso cose condivisibili le dice sempre con una tale spocchia e senso di superiorità da risultare insopportabile.
Comunque sì, è diversi anni che è in pensione!
In ogni caso trovi su internet un corso di base di logica tenuto da lui per uninettuno ;)


Si, avevo visto qualche lezione di uninettuno, ma il feedback dal vero è un'altra cosa. Il motivo più logico e semplice, ovvero quello del suo pensionamento, non mi era venuto in mente xD

Devo dire che a me piace molto anche il suo stile di scrittura, non è noioso e sterile, ma molto coinvolgente e la sua capacità di spiegare concetti scientifici complessi in modo quasi elementare, tuttavia senza snaturarli, è dote davvero rara.

dzcosimo
Io pure lo trovo estremamente abile in ambito divulgativo scientifico.
Decisamente meno sopportabile quando si addentra nella religione. Pur dicendo spesso cose condivisibili le dice sempre con una tale spocchia e senso di superiorità da risultare insopportabile.
Comunque sì, è diversi anni che è in pensione!
In ogni caso trovi su internet un corso di base di logica tenuto da lui per uninettuno ;)

Luca.Lussardi
Non insegna più semplicemente perché è in pensione. In quanto a divulgatore della scienza e della matematica in particolare lo trovo particolarmente abile, ce ne fossero di più che divulgano in quel modo...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.