Permutazioni in LATEX

Plepp
Sto cercando di scrivere una permutazione di $\mathcal{S}_{16}$ in notazione matriciale con Latex, utilizzando l'ambiente \pmatrix. Tuttavia mi accorgo che se scrivo più di 10 elementi per riga e compilo mi dà errore. Suggerimenti? :(

Risposte
vict85
Beh, semplicemente associo al gruppo delle permutazioni il sottogruppo delle matrici corrispondenti. In pratica il gruppo delle permutazioni di una base.

Plepp
E di che! :D
"vict85":
Quello che sinceramente mi chiedo io è se abbia davvero senso scrivere una permutazione di \(\mathfrak{S}_{10}\) in forma matriciale e senza usare dei metodi per ridurla di dimensione.

In ogni caso con notazione matriciale, intendi questa:

\[\sigma = \begin{pmatrix} 1 & 2 & \dotsc & 10 \\ \sigma(1) & \sigma(2) & \dotsc & \sigma(10) \end{pmatrix}\]

oppure questa:

\[\sigma = \begin{pmatrix} 0 & 1 & 0 \\ 1 & 0 & 0 \\ 0 & 0 & 1 \end{pmatrix} \in \mathfrak{S}_3\]

Intendo la prima. Non posso utilizzare punti ellittici perchè si tratta di un esercizio, quindi devo far vedere com'è effettivamente definita $\sigma$. Curiosità: che notazione è la seconda? :shock:

gugo82
Ah, bella questa... Non lo sapevo nemmeno io (non mi era mai capitata una matrice così grossa!).
Grazie per la info.

vict85
Quello che sinceramente mi chiedo io è se abbia davvero senso scrivere una permutazione di \(\mathfrak{S}_{10}\) in forma matriciale e senza usare dei metodi per ridurla di dimensione.

In ogni caso con notazione matriciale, intendi questa:

\[\sigma = \begin{pmatrix} 1 & 2 & \dotsc & 10 \\ \sigma(1) & \sigma(2) & \dotsc & \sigma(10) \end{pmatrix}\]

oppure questa:

\[\sigma = \begin{pmatrix} 0 & 1 & 0 \\ 1 & 0 & 0 \\ 0 & 0 & 1 \end{pmatrix} \in \mathfrak{S}_3\]

Plepp
Risolto...a quanto pare la lunghezza massima di default per le tabelle (e per le matrici) è 10. Il comando \setcounter{MaxMatrixCols}{n} (con n$>10$ :-D ) risolve il problema ;)

Plepp
Ciao Gugo. L'errore è "Extra alignment tab has been changed to \cr ". Ho già verificato in maniera accurata di non aver fatto altri errori. Non appena scrivo l'undicesimo elemento, non va più :?

gugo82
Strano... Che errore?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.