Percorso per la maturità
Salve a tutti!
Tra poche settimane dovrò fare la maturità e ancora non riesco a creare un percorso (o mappa concettuale) da portare all'esame...
In particolare, non voglio fare assolutamente un percorso su base "umanistica", ma non mi pace l'idea di fare argomenti scientifici banali, tipo la relatività di Einstein (non che sia banale la relatività, non fraintendetemi non mi azzartedei mai a insultare il grande Albert
, intendo che lo porta un sacco di gente).
Il punto di partenza su cui volevo basare la tesina è, in ambito di fisica (e forse anche di matematica) "La musica elettronica: modulazione in FM", argomento decisamente originale, che mi piace, ma che non riesco a collegare col resto delle materie! Considerando che la modulazione in FM viene utilizzata nella metà del 900, mi era venuto in mente di fare qualcosa sul "progresso scientifico" nel XX secolo, ma ho scoperto che già lo fanno altri in classe mia...
Quindi volevo chiedervi un consiglio, come potrei collegare la modulazione in FM con le altre materie??
Un enorme grazie
Tra poche settimane dovrò fare la maturità e ancora non riesco a creare un percorso (o mappa concettuale) da portare all'esame...
In particolare, non voglio fare assolutamente un percorso su base "umanistica", ma non mi pace l'idea di fare argomenti scientifici banali, tipo la relatività di Einstein (non che sia banale la relatività, non fraintendetemi non mi azzartedei mai a insultare il grande Albert

Il punto di partenza su cui volevo basare la tesina è, in ambito di fisica (e forse anche di matematica) "La musica elettronica: modulazione in FM", argomento decisamente originale, che mi piace, ma che non riesco a collegare col resto delle materie! Considerando che la modulazione in FM viene utilizzata nella metà del 900, mi era venuto in mente di fare qualcosa sul "progresso scientifico" nel XX secolo, ma ho scoperto che già lo fanno altri in classe mia...
Quindi volevo chiedervi un consiglio, come potrei collegare la modulazione in FM con le altre materie??
Un enorme grazie

Risposte
io avevo portato la luce e piu' o meno ho fatto questi collegamenti:
*lunghezza d'onda, Planck....
*memorie ottiche e l'evoluzione del CD + un a ampio approfondimento dei laser nel impiego delle varie scienze
(il peresidente della commissione, calvo, mi chiese , dopo una lunga lista dell'impiego del laser, se ne esisteva uno per la curare la calvizia...)
*poi ho preso Leopardi vs. Dante luce e buoi, metafora di un percorso
*la luce nell'architettura di Kant o Schopenhauer, non me lo ricordo esattamente...cmq aveva a che fare con la pesantezza dell'ombra come parallelismo a quello delle ombre interiori.
*per biologia ho portato gli isomeri che cambiano orientamento in base alla luminosita'...
come vedi ho cercato di essere abbastanza originale e ...e' andata bene!
in bocca al lupo! e ricordati che fino alla fine, i professori diranno che la tua tesina non va bene, ma tu sorprendili con un orale da paura
*lunghezza d'onda, Planck....
*memorie ottiche e l'evoluzione del CD + un a ampio approfondimento dei laser nel impiego delle varie scienze
(il peresidente della commissione, calvo, mi chiese , dopo una lunga lista dell'impiego del laser, se ne esisteva uno per la curare la calvizia...)
*poi ho preso Leopardi vs. Dante luce e buoi, metafora di un percorso
*la luce nell'architettura di Kant o Schopenhauer, non me lo ricordo esattamente...cmq aveva a che fare con la pesantezza dell'ombra come parallelismo a quello delle ombre interiori.
*per biologia ho portato gli isomeri che cambiano orientamento in base alla luminosita'...
come vedi ho cercato di essere abbastanza originale e ...e' andata bene!
in bocca al lupo! e ricordati che fino alla fine, i professori diranno che la tua tesina non va bene, ma tu sorprendili con un orale da paura

chiedi alla ua prof di arte... sicuramente la musica elettronica avrà influito su qualche corrente artistica contemporanea anni 70...
RiSalve! Ho cominciato a trovare un collegamento con la modulazione in FM.
In particolare ho pensato di fare la tesina sulle onde elettromagnetiche: hertz, genesi dell'onda, la trasmissione in FM. applicazioni: spettro di emissione per classificare le stelle (scienze), e la radio : nascita delle telecomunicazioni, l'utilizzo della radio nei regimi per il controllo delle masse (Storia), la radio come primo mass media.
Cioè praticamente come le onde EM hanno cambiato il mondo del 900.
Mi manca però da collegare tipo italiano, filosofia....
Qualcuno ha qualche idea???
Grazie $oo$ !
In particolare ho pensato di fare la tesina sulle onde elettromagnetiche: hertz, genesi dell'onda, la trasmissione in FM. applicazioni: spettro di emissione per classificare le stelle (scienze), e la radio : nascita delle telecomunicazioni, l'utilizzo della radio nei regimi per il controllo delle masse (Storia), la radio come primo mass media.
Cioè praticamente come le onde EM hanno cambiato il mondo del 900.
Mi manca però da collegare tipo italiano, filosofia....
Qualcuno ha qualche idea???
Grazie $oo$ !

Non so darti suggerimenti su come collegare la modulazione FM alle altre materie; ti segnalo però un sito che spiega bene la modulazione FM .
http://www.ilmondodelletelecomunicazion ... in_det.htm
http://www.ilmondodelletelecomunicazion ... in_det.htm