Peperone napoletano

hamming_burst
Salve,
qualcuno di voi conosce il nome di questo peperone piccante?



Non è proprio quello della foto, ma è molto piccante e piccolo.
Lo conosco fatto sotto olio, ripieno di tonno, olive nere ed acciughe. Una ricetta napoletana.

Ma non ne conosco il nome.

Se qualcuno lo sa, ringrazio :-)

Risposte
Mrhaha
Io ne mangio a volontà! :-D A me piacciono anche fritti!

@melia
Filetto di acciuga arrotolato attorno ad un cappero.
In mancanza di capperi usavo boccioli di tarassaco sottaceto, adesso capperi buoni si trovano anche al supermercato.

dissonance
E cosa ci metti tu nel ripieno, @melia?

@melia
"ham_burst":
Ma fino in Puglia ci sono...pensavo fossero un prodotto strettamente Campano.


Se vai verso sud, ma verso nord li trovi anche in Veneto. Ieri li ho visti nel negozio di frutta e verdura che frequento di solito.
Ricordo la prima volta che li ho presi, 18 o 20 anni fa. Ero ancora un po' imbranata in cucina. Li ho preparati a mani nude e :shock: ... ho avuto le mani gonfie per una settimana, però sono venuti una meraviglia. :smt098

hamming_burst
ooohh Papaccella great :D
"wiki":

La papaccella è un particolare tipo di peperone corto e polputo, di sapore piccante, che può essere usato fresco fritto in padella in accompagnamento a piatti di carne di maiale, o conservato in salamoia o sotto aceto.


http://it.wikipedia.org/wiki/Papaccella

grandissimi, vi ringrazio molto :D
I napoletani sanno cosa sono i prodotti sott'olio :)


"dissonance":

Buonissimi!!! Li preparava mia nonna, di Massafra, provincia di Taranto. Lì questi peperoncini si chiamano "diavolicchi". Il ripieno era un po' diverso però.

uuh un altro estimatore del prodotto. Ma fino in Puglia ci sono...pensavo fossero un prodotto strettamente Campano.
mi hai fatto venire in mente che sono i capperi non le olive nere...

http://www.lasignoradeifornelli.it/papa ... e-capperi/

saranno anni che li mangio ma ne ignoravo completamente il nome :-D

Zilpha
"Mrhaha":
Mi dispiace,ma saprei dirtela solo in napoletano. Dalle mie parti si chiamano "papaccelle". Non so bene in italiano come si chiamino!

confermo, anzi una correzione "papacelle"....

vict85

dissonance
"ham_burst":
Lo conosco fatto sotto olio, ripieno di tonno, olive nere ed acciughe. Una ricetta napoletana.

Buonissimi!!! Li preparava mia nonna, di Massafra, provincia di Taranto. Lì questi peperoncini si chiamano "diavolicchi". Il ripieno era un po' diverso però.

Mrhaha
Mi dispiace,ma saprei dirtela solo in napoletano. Dalle mie parti si chiamano "papaccelle". Non so bene in italiano come si chiamino!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.