Passioni e hobby

dan952
Che passioni o hobby (hobbies si può dire, boh!) avete oltre alla matematica?

Risposte
Sk_Anonymous
Leggo di divulgazione scientifica e filosofica (ormai poco), sono un piccolo attivista dell'UAAR e da poco sto tentando di ideare il mio boardgame.

Douglas Baranes
La mia passione principale è quella di leggere, sono un lettore onnivoro, in secondo luogo amo meditare (solo posizione del loto) e con musica zen in sottofondo tentando di arrivare all'astrazione, non sò se si può considera un hobby il volontariato, ma anche quello occupa uno spazio importante nella mia vita.

Zero87
"dan95":
Mi hai ricordato che non mi sono mai presentato nella sezione Presentazioni :oops:

Se vedi da quanto tempo mi sono iscritto... aggiungo che mi sono presentato una manciata di mesi fa.
In effetti ho due passioni principali che non hanno nulla a che fare "apparentemente" con la matematica: la musica, infatti suono il pianoforte e il disegno.

Non immagini la geometria che c'è dietro il Clavicembalo ben Temperato (e non solo)... :roll:
Un esempio, la composizione classica non ammette quinte e ottave di seguito (se hai fatto l'esame di armonia e storia della musica in conservatorio ne sai qualcosa) :roll: .
"Intermat":
Fino a qualche tempo fa giocavo un po' al pc ad alcuni giochi manageriali di calcio (tipo Football Manager)

All'università fondevo il PC per quante ore stava acceso scudetto 03/04!!! :D :D :D
PS: Zero87..."canzone famosa" mi pare eccessivo! Sarà durata il tempo di un mese un paio di estati fa! :-D

Mi sembrava di sentirla ovunque, per questo credevo fosse diventata tanto famosa! :P

dan952
"Zero87":
Per ora nemmeno quella a dire il vero.

Non abbandonarla mai. ;)
"Zero87":
Tu cosa ci dici dan

Mi hai ricordato che non mi sono mai presentato nella sezione Presentazioni :oops:
Sono un ragazzo di 20 anni con molta passione per la matematica in particolare per la Teoria dei numeri, la regina della matematica tanto per citare il vecchio Gauss.
In effetti ho due passioni principali che non hanno nulla a che fare "apparentemente" con la matematica: la musica, infatti suono il pianoforte e il disegno. Per quanto riguarda la matematica, beh quella me la porto dietro da quando avevo 11 anni. La passione per questa materia è nata grazie ad un mio vecchio prof. , ricordo che rimanevo stupefatto nel vederlo risolvere con estrema naturalezza problemi che per noi poco piú che bambini ci sembravano di non poca difficoltà. Purtroppo quel prof. ce l'ho avuto solo per il primo anno, venne sostituito da una prof.ssa che non mi stimolava per niente, anzi...poi per fortino al liceo ne ho incontrato un altro che mi ci ha fatto appassionare ancora di più, ma purtroppo ironia della sorte anche lui ci ha lasciato dopo il biennio...quindi ho dovuto proseguire da autodidatta.

Intermat
Io nel tempo libero leggo (soprattutto la sera). Fino a qualche tempo fa giocavo un po' al pc ad alcuni giochi manageriali di calcio (tipo Football Manager) però ora ho troppo poco tempo dati gli orari all'università e il numero spropositato di esami di questi ultimi semestri!

PS: Zero87..."canzone famosa" mi pare eccessivo! Sarà durata il tempo di un mese un paio di estati fa! :-D

Zero87
"dan95":
oltre alla matematica?

Per ora nemmeno quella a dire il vero. Però nel poco tempo libero che mi resta al di fuori del lavoro e delle faccende domestiche, scrivo un po' (forse) e dopo gioco a PES[nota]Ho citato una canzone famosa qualche tempo fa.[/nota] (2011, nella fattispecie).
All'università leggevo anche molto e passavo molto tempo qui mentre ora leggo giusto quando vado a dormire e qui ci passo la sera pochi minuti. :-)

Tu cosa ci dici dan (in attesa di altre risposte)? :-)
Vedo che hai conoscenze piuttosto avanzate di matematica e sai manipolare la $\zeta$, almeno in matematica hai ottimi interessi (simili ai miei di qualche annetto fa... a parte le conoscenze avanzate che non ho mai avuto più di tanto!).

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.