Paradosso
E' possibile dire che e' successo che non e' successo niente?
Risposte
In attesa di Ryu...

Forza ryu, tocca a te!
"Ryukushi":
[quote="maxsiviero"]Quando le leggi della matematica si riferiscono alla realtà, non sono certe; e quando sono certe, non si riferiscono alla realtà.
[/quote]

"maxsiviero":
Quando le leggi della matematica si riferiscono alla realtà, non sono certe; e quando sono certe, non si riferiscono alla realtà.
Quando le leggi della matematica si riferiscono alla realtà, non sono certe; e quando sono certe, non si riferiscono alla realtà.
Bravo a entrambi! Continuiamo il gioco?
Ora sta a Max: fai una citazione e vediamo chi trova l'autore, naturalmente è vietato usare google!
Ora sta a Max: fai una citazione e vediamo chi trova l'autore, naturalmente è vietato usare google!
Buon 20-12-2012

"paolo999":
Se si può dire è successo che non é successo niente allora non si può dirlo perché dirlo significa che è accaduto qualcosa
Se non si può dire allora si può dire perché. si negherebbe che non può succedere niente.
Rilancio: "di ciò di cui non si può parlare si deve tacere"
[size=70]di chi è? vediamo chi sarà il primo a rispondere[/size]
Mi ricorda qualcosa.

"Platone (Parmenide)":
[Socrate a Zenone]Dici che se sono molte le cose che sono, esse devono essere simili e anche dissimili, ma che questo è impossibile: non è vero infatti che né è simile ciò che è dissimile, nè è dissimile ciò che è simile? Non è così che dici?"
"È così", disse Zenone.
"Dunque, se è impossibile che le cose dissimili siano simili e le cose simili siano dissimili, è impossibile che siano anche molte?
Se si può dire è successo che non é successo niente allora non si può dirlo perché dirlo significa che è accaduto qualcosa
Se non si può dire allora si può dire perché. si negherebbe che non può succedere niente.
Se non si può dire allora si può dire perché. si negherebbe che non può succedere niente.

lol
l'hai appena detto