Parabole, ellissi e iperboli

Fioravante Patrone1
"iperboli" perché questa sezione ospita alcuni interventi caratterizzati da un rapporto inversamente proporzionale fra le seguenti grandezze:

- attendibilità del risultato, teorema, scoperta, invenzione, etc.
- importanza del risultato, etc., di cui si parla

- uso del metodo scientifico, ed in particolare della sua caratteristica di trasparenza
- importanza del risultato, etc., di cui si parla


Con corollari buffi sulla paura che un risultato manifestamente falso venga "rubato", con conseguente ellissi di riferimenti verificabili.


Ciò sembrerebbe poter essere messo sotto forma di parabola, non vi pare?
Qualcuno vuole cimentarsi?

Risposte
alvinlee881
ahah... :D :-D :-D

itpareid
mi dispiace, ho fatto una tesina anche su questo, purtroppo il relatore mi ha minacciato di sodomia se l'avessi divulgata :-D :-D :-D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.