Orologi matematici
Curiosando in internet ho trovato questi orologi "matematici", guardate come sono simpatici, peccato che si vendano solo in America..
Tutti i numeri scritti solo mediante il 9: http://www.cafepress.com/triplenine.2445706
I numeri scritti con il sistema binario: http://homedecor.cafepress.com/item/bin ... ck/7542188
I numeri scritti come radici quadrate: http://homedecor.cafepress.com/item/squ ... /158783357
e ce ne sono anche altri
Troppo sfiziosi!
Tutti i numeri scritti solo mediante il 9: http://www.cafepress.com/triplenine.2445706
I numeri scritti con il sistema binario: http://homedecor.cafepress.com/item/bin ... ck/7542188
I numeri scritti come radici quadrate: http://homedecor.cafepress.com/item/squ ... /158783357
e ce ne sono anche altri



Troppo sfiziosi!
Risposte
L'orologio da polso di Chuck Norris ha il cinturino nero di Karate, quello di Che Guevilla che c'ha?
Se sarete all'incontro di Genova, vi farò vedere il mio orologio da polso...
Lo voglio anche io!!
L'ho visto! Si, un orologio che va controcorrente. Si trova in un negozio di autoricambi ad Agropoli all'incrocio della strada che va a Eboli. Pensavo che il proprietario avesse avuto difficoltà a rispondermi, invece, quando gli chiesi l'ora, tanto per scherzare, ha letto l'ora impiegando meno di una frazione di secondo e rispose, nient'affatto scomposto:

"sono le 15 e 10".

"sono le 15 e 10".
Giusto, mi sono espresso male 
Intendevo dire che ha poco senso scriverli perché corrispondono a numeri interi!
Comunque sono d'accordo con te ora

Intendevo dire che ha poco senso scriverli perché corrispondono a numeri interi!
Comunque sono d'accordo con te ora

"Raptorista":
Caspita! Io sapevo che i numeri con periodo 9 non hanno significato perché in realtà sono numeri interi!
Allora ritiro quello che ho detto!
Come non hanno significato? sì che lo hanno, sono interi, proprio come dici tu! e io te l'ho appena fatto vedere

"Raptorista":
Comunque a me piacerebbe un orologio con rappresentata la circonferenza goniometrica e gli angoli ogni $pi/6$, però le lancette dovrebbero girare in senso antiorario XD
Non è detto, basterebbe usare la circonferenza goniometrica che usano gli agronomi e i geometri: senso orari con l'angoli nullo sull'asse y, il seno è l'ascissa e il coseno l'ordinata.
Hai ragione, sarebbe bellissimo.
Ma anche quello che gira in senso antiorario non sarebbe male, ne ho avuto uno da polso, secoli fa...
Caspita! Io sapevo che i numeri con periodo 9 non hanno significato perché in realtà sono numeri interi!
Allora ritiro quello che ho detto!
Allora ritiro quello che ho detto!
"Raptorista":
Anche l'altro ha un piccolo errore se guardi bene... Al numero 7!
Non è proprio un errore... e nemmeno un'approssimazione come dice il testo,
perchè se traformi il periodico in frazione ottieni $6.\bar{9}=(69-6)/9=63/9=7$
"Raptorista":
Anche l'altro ha un piccolo errore se guardi bene... Al numero 7!
Comunque a me piacerebbe un orologio con rappresentata la circonferenza goniometrica e gli angoli ogni $pi/6$, però le lancette dovrebbero girare in senso antiorario XD
ahahahahahah geniale

Anche l'altro ha un piccolo errore se guardi bene... Al numero 7!
Comunque a me piacerebbe un orologio con rappresentata la circonferenza goniometrica e gli angoli ogni $pi/6$, però le lancette dovrebbero girare in senso antiorario XD
Comunque a me piacerebbe un orologio con rappresentata la circonferenza goniometrica e gli angoli ogni $pi/6$, però le lancette dovrebbero girare in senso antiorario XD
"leena":
http://www.happyblog.it/post/3043/lorol ... matematica
Questo no però, scive $\pi=3.14$
bestemmia insomma!!

L'altro invece lo trovo veramente veramente bello!
"Cozza Taddeo":
Per curiosità puoi riportare magari qualche altro link degli altri che hai trovato?
http://www.focus.it/Community/cs/blogs/ ... hioni.aspx
http://www.happyblog.it/post/3043/lorol ... matematica
Molto carini, però guardando quello con tutti nove (decisamente il più carino!) mi viene in mente un esercizio fatto alcuni anni fa ovvero:
creare un orologio (ovvero scrivere i numeri da 1 a 12) usando sempre e solo 3 volte un intero scelto tra 1 e 9 compresi, e tutti i simboli matematici che si vuole.
Non sono riuscito a creare soltanto 12 con tre 2, e 12 con tre 7, gli altri invece li ho fatti tutti.
P.S.
i modi sono davvero svariati, anche molto fantasiosi e belli tipo
$7=sqrt(9)!+9/9=9-log_sqrt(9) 9$
oppure con l'8
$3=[sqrt(sqrt(sqrt(sqrt(8/ (.\bar{8})))))]^8$
creare un orologio (ovvero scrivere i numeri da 1 a 12) usando sempre e solo 3 volte un intero scelto tra 1 e 9 compresi, e tutti i simboli matematici che si vuole.
Non sono riuscito a creare soltanto 12 con tre 2, e 12 con tre 7, gli altri invece li ho fatti tutti.
P.S.
i modi sono davvero svariati, anche molto fantasiosi e belli tipo
$7=sqrt(9)!+9/9=9-log_sqrt(9) 9$
oppure con l'8
$3=[sqrt(sqrt(sqrt(sqrt(8/ (.\bar{8})))))]^8$
"leena":
Curiosando in internet ho trovato questi orologi "matematici", guardate come sono simpatici, peccato che si vendano solo in America..
Sicura? A me pare che quello coi 9 te lo mandano ovunque tu sia e non costa neppure tanto.
Quello ci 9 non è male invece gli altri due non mi sembrano granché originali.
Per curiosità puoi riportare magari qualche altro link degli altri che hai trovato?

Eh si è il più bellino..
In internet ne ho trovati anche altri con delle espressioni matematiche varie..
In internet ne ho trovati anche altri con delle espressioni matematiche varie..

Ne voglio uno! Voglio quello co tutti 9!
Davvero molto carini.
