Notazione $\sigma$-algebra

hamming_burst
Salve,

vorrei sapere se per voi fa differenza l'utilizzo di $\Sigma$-algebra al posto di $\sigma$-algebra.
Visto che le ho trovate entrambi per denotare una sigma-algebra (in probabilità e in algebra) vorrei sapere se hanno significati diversi.

Quando si è utilizzato $\Sigma$-algebra, dove lo ho trovato, $\sigma$ viene utilizzato come simbolo per gli "operatori".


Ringrazio :-)

Risposte
garnak.olegovitc1
Salve Zilpha,

"Zilpha":
[quote="garnak.olegovitc"]

P.S.=Penso però, dalle mie banali letture a riguardo, che la lettera $sum$ è il maiuscolo dell'altra.

Ma va?? :-D[/quote]

ho fatto lo scientifico, ed poi era solamente un osservazione banale. :smt023
Cordiali saluti

Zilpha
"garnak.olegovitc":


P.S.=Penso però, dalle mie banali letture a riguardo, che la lettera $sum$ è il maiuscolo dell'altra.

Ma va?? :-D

hamming_burst
vi ringrazio, mi avete fatto capire una cosa parecchio importante.
Ora è molto più chiara la notazione :-)

"garnak.olegovitc":
idem, anche perchè il simbolo $sum$ l'ho trovato quasi sempre in contesti come la grammatica formale:

esatto, hai visto bene, questo infatti è lo step successivo che cerca di legare, una signature $\Sigma$ ad una grammatica $G$ (con alfabeto denotato con $\Sigma$) :-)

@dissonance & vict85:
Mi avete dato un input molto bello; mi avete legato la teoria informatica che sto studiando, con una teoria più generale e ad alto livello che non conoscevo. Queste cose mi fanno davvero piacere ed apprezzare ancora di più ciò che studio, perciò: Grazie! :)


PS: ciao max :smt006

garnak.olegovitc1
Salve hamming_burst

"maxsiviero":
Io ho sempre trovato \(\sigma\)-algebra.


idem, anche perchè il simbolo $sum$ l'ho trovato quasi sempre in contesti come la grammatica formale:

http://en.wikipedia.org/wiki/Formal_grammar
http://en.wikipedia.org/wiki/String_(computer_science)

Cordiali saluti

P.S.=Penso però, dalle mie banali letture a riguardo, che la lettera $sum$ è il maiuscolo dell'altra. Mi è capitato di trovare scritto anche $sum$-algebra ma, penso, che sia incorretto, a norma di ciò detto prima.

vict85
Le due algebre sono cose diverse...

Una $\sigma$-algebra (quella che intendiamo noi) è collegata all'insieme delle parti di un qualche insieme ed è usata in teoria della misura mentre la $\Sigma$-algebra è un'algebra basata su una particolare segnatura $\Sigma$. Forse a volte si usa $\sigma$-algebra anche per definire il secondo ma non so. Io avendo fatto teoria dei modelli e quindi vedendo queste cose dal punto di vista logico le chiamavo in modo leggermente diverso. Per maggiori informazioni puoi vedere questo libro di universal algebra http://www.math.uwaterloo.ca/~snburris/htdocs/ualg.html

Fondamentalmente non ci eravamo capiti.

dissonance
"hamming_burst":

Forse questa notazione è uno di quei casi che a seconda dei contesti ha significati completamente diversi da altre discipline, se sapete dirmi qualcosa...

Mi sa di sì. La \(\sigma\)-algebra a cui credo facciano riferimento maxsiviero e vict mi pare essere una cosa completamente diversa dalla \(\Sigma\)-algebra del tuo link. O almeno, se c'è un nesso non è immediatamente visibile. Del resto non c'è da stupirsi visto che algebra è una delle parole più inflazionate di tutta la matematica moderna. Significa un sacco di cose, tutte completamente diverse tra loro.

hamming_burst
"vict85":
Puoi fornirci un riferimento bibliografico.

certo :-)

Fundamentals of Algebraic Graph Transformation - Appendice B2

Non è questo il libro che sto utilizzando, ma uno degli autori ha collaborato a questo sopra, e le notazioni, le definizioni utilizzate sono le stesse dell'appendice.

Forse questa notazione è uno di quei casi che a seconda dei contesti ha significati completamente diversi da altre discipline, se sapete dirmi qualcosa...

intato grazie :-)

vict85
Anche io ho sempre trovato $\sigma$-algebra. Puoi fornirci un riferimento bibliografico.

poncelet
Io ho sempre trovato \(\sigma\)-algebra.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.