Non riesco a scrivere formule in latex
Salve, non riesco a capire come scrivere le formule in latex qui sul forum. Ad esempio la radice quadrata sarebbe \sqrt{2}, come devo inserirlo questo codice per visualizzarlo correttamente?
Risposte
$(1)/(2)$
Ok, ora ho capito, grazie.
Ok, ora ho capito, grazie.
Perché hai sbagliato a scrivere \frac, insomma hai mescolato le scritture. O scrivi
Comunque esiste un discussione sulle formule.
\(\displaystyle \frac{a}{b} \)oppure scrivi
$(a)/(b)$ma non una via di mezzo delle due.
Comunque esiste un discussione sulle formule.
Prova
$\sqrt{2}$
$\frac {(2)/(4)}$
Ok, ma perchè sotto la frazione mi mette il trattino orizzontale?
$\sqrt{2}$
$\frac {(2)/(4)}$
Ok, ma perchè sotto la frazione mi mette il trattino orizzontale?
Ci sono due metodi di inserimento, quello con i simboli di dollaro e che usa ASCIIMathML
e quello latex che utilizza l'altro modo per inserire i codici inline in latex, ovvero
Al fine di visualizzare meglio alcune cose aggiungiamo spesso \displaystyle nella seconda modalità ovvero
Nota infine che nella modalità avanzata di risposta, se selezioni una formula latex e premi sul pulsante MathJax di inserisce automaticamente le parentesi per il secondo modo (con \displaystyle).
$sqrt(2)$$sqrt(2)$
e quello latex che utilizza l'altro modo per inserire i codici inline in latex, ovvero
\( \sqrt{2} \)\( \sqrt{2} \).
Al fine di visualizzare meglio alcune cose aggiungiamo spesso \displaystyle nella seconda modalità ovvero
\(\displaystyle \frac{a}{b}\)\(\displaystyle \frac{a}{b}\) infatti senza sarebbe stato visualizzato come \( \frac{a}{b}\). Il primo metodo non ha questo problema: $a/b$.
Nota infine che nella modalità avanzata di risposta, se selezioni una formula latex e premi sul pulsante MathJax di inserisce automaticamente le parentesi per il secondo modo (con \displaystyle).
C'è anche un modo molto intuitivo per scrivere le formule. Basta scrivere la formula entro 2 simboli di dollaro. Per esempio £sqrt(2)£=$sqrt(2)$, in cui al posto di "£" va messo il simbolo del dollaro, quello sopra il 4.