Muovere un muscolo

jinx92
L'energia chimica la trasformiamo per muovere le varie fibre del muscolo.....il punto è per fare questa operazione utilizziamo un impulso nervoso(movimento) e quindi ci serve energia chimica ma a questo punto ancora impulso....Qualcuno può chiarirmi la situazione?

Risposte
nefherret
"alfabeto":
Forse tu ti chiedi quando il pensiero diventa energia? Cioè se tu pensi di muovere un braccio, dal pensare a muovere il braccio in un certo istante ci deve essere un passaggio tra pensiero ed energia. O forse il pensare è già energia e si tratta solo di indirizzarla?
Se questa è la tua domanda non saprei darti una risposta, anchìio mi sono posto parecchie volte questa domanda

A. B.


tutta questione di ghiandola pineale disse cartesio :-D scusate il fuori tema...

alfabeto2
Forse tu ti chiedi quando il pensiero diventa energia? Cioè se tu pensi di muovere un braccio, dal pensare a muovere il braccio in un certo istante ci deve essere un passaggio tra pensiero ed energia. O forse il pensare è già energia e si tratta solo di indirizzarla?
Se questa è la tua domanda non saprei darti una risposta, anchìio mi sono posto parecchie volte questa domanda

A. B.

GPaolo1
Immagina il tutto come se fosse un circuito a valvole, dove il "carico" (il movimento di contrazione del muscolo) si trova tra l'energia del generatore collegato all'anodo attraverso il muscolo stesso. In mancanza di segnale di griglia (che è una pura tensione, dunque nessuna energia spesa), il muscolo non è eccitato e non si contrae. Appena un impulso di tensione positiva viene applicato alla griglia, immediatamente la valvola va in conduzione e il generatore fa passare corrente (energia) attraverso il muscolo che, immediatamente, si contrae con la potenza $W=V_a*I_a=muV_g*I_a$, dove $mu$ è il coefficiente di amplificazione di tensione del punto di lavoro scelto per la valvola.

gundamrx91-votailprof
Non ho ben capito quale sia il dubbio, se sul processo fisiologico della contrazione muscolare o sull'energia necessaria....

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.