Mi potreste dare qualche delucidazione su questa frase?

Danel1
Ciao,leggendo su wikipedia delle informazioni su laplace ho trovato questa frase

Il limite fa riferimento alla massima entropia dell'universo, alla velocità della luce e alla quantità minima di tempo necessaria per trasportare informazioni su una lunghezza pari alla lunghezza di Planck; esso risulta essere 2^130 bit". Di conseguenza, qualsiasi cosa richieda più di questa quantità di dati non può essere calcolata nella quantità di tempo che è trascorsa finora nell'universo.


il limite è riferito all'abilità del diavoletto di La Place per il calcolo di una quantità infinita di informazioni....alias tutte le informazioni che riguardano l'universo che ci permetterebbero di fare delle previsioni (essendo in ambito determinista). Dato che sono solo citate le grandezze che sono state utilizzate per determinare tale limite....vorrei avere qualche delucidazione sul perchè. Un idea me la sono fatta ma nella mia ignoranza non vorrei essere in errore...per cui vorrei l vostro parere. grazie

Risposte
Danel1
credo che la risposta sia proprio quella...volevo proprio sapere perchè non è possibile fare dei calcoli con più di 2^130bit di dati...o meglio richiederebbero un tempo maggiore di quello dell'universo. devo però leggere più attentamente l'articolo che mi hai postato. grazie

Cmax1
Non sono sicuro di aver capito la domanda, credo faccia riferimento al limite di Bekenstein, (o Bekenstein bound).

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.