MEDIA PROPORZIONALE
Ciao ragazzi, qualcuno mi sa spiegare cos'è la MEDIA PROPORZIONALE???? Ci sono due tipi di MEDIA PROPORZIONALE, differenti per la matematica e per la geometria???? GRAZIE
---------------------------------
Admin: Video lezioni sulle proporzioni
Formulario su proporzioni e percentuali
---------------------------------
Admin: Video lezioni sulle proporzioni
Formulario su proporzioni e percentuali
Risposte
La media proporzionale mi fa pensare a due cose:
1) La media proporzionale (o il medio proporzionale) di una proporzione.
$a : x = x : b$
La componente x e' media proporzionale.
Esempio:
il rapporto aureo.
Un punto P divide un segmento AB tale che il rapporto tra AB e AP corrisponde al rapporto tra AP e PB.
quindi $AB : AP = AP : PB$ Il segmento AP e' medio proporzionale.
2) La media aritmetica con fattore (o percentuale) d'incidenza.
$MP$ = Media Proporzionale
$V$ = Valore
$CF$ = Casi Favorevoli
$CT$ = Casi Totali
$MP = V1 * (CF1)/(CT) + V2 * (CF1)/(CT) + ... + Vn * (CFn)/(CT)$
Esempio:
Per 10 giorni e' stata eseguita una rilevazione di temperatura.
Calcolare la temperatura media sapendo che:
Per 4 giorni la temperatura misurata e' di 30 gradi
Per 3 giorni 27 gradi
Per 1 giorni 29 gradi
e per 2 giorno 28 gradi
$CT = 10$
$V1 = 30$ - $CF1 = 4$
$V2 = 27$ - $CF2 = 3$
$V3 = 29$ - $CF3 = 1$
$V4 = 28$ - $CF4 = 2$
$MP = 30*4/10 + 27*3/10 + 29*1/10 + 28*2/10 = 28,6 $
Spero sia giusto.
Eugenio
1) La media proporzionale (o il medio proporzionale) di una proporzione.
$a : x = x : b$
La componente x e' media proporzionale.
Esempio:
il rapporto aureo.
Un punto P divide un segmento AB tale che il rapporto tra AB e AP corrisponde al rapporto tra AP e PB.
quindi $AB : AP = AP : PB$ Il segmento AP e' medio proporzionale.
2) La media aritmetica con fattore (o percentuale) d'incidenza.
$MP$ = Media Proporzionale
$V$ = Valore
$CF$ = Casi Favorevoli
$CT$ = Casi Totali
$MP = V1 * (CF1)/(CT) + V2 * (CF1)/(CT) + ... + Vn * (CFn)/(CT)$
Esempio:
Per 10 giorni e' stata eseguita una rilevazione di temperatura.
Calcolare la temperatura media sapendo che:
Per 4 giorni la temperatura misurata e' di 30 gradi
Per 3 giorni 27 gradi
Per 1 giorni 29 gradi
e per 2 giorno 28 gradi
$CT = 10$
$V1 = 30$ - $CF1 = 4$
$V2 = 27$ - $CF2 = 3$
$V3 = 29$ - $CF3 = 1$
$V4 = 28$ - $CF4 = 2$
$MP = 30*4/10 + 27*3/10 + 29*1/10 + 28*2/10 = 28,6 $
Spero sia giusto.
Eugenio