Media ponderata

ti2012
Buonasera: vorrei porre un quesito riguardante l'incidenza del voto di un esame da 12 cfu nell'ambito della valutazione finale della "media ponderata".
Fermo restando che ovviamente un 30 sarebbe il massimo, l'alunno in questione ha, alla data odierna, la media aritmetica di 28/30 e "media ponderata su 110" di 101.80, dopo 10 esami sostenuti.
Al momento gli manca solo l'ultimo esame da 12 cfu, per poi discutere la tesi.
Esiste un sistema standard per calcolare la media ponderata su 110 finale (quella con cui si entra in seduta di laurea) avendo alla data odierna "media ponderata su 110" uguale a 101.80 dopo 10 esami sostenuti per poi aggiungere un voto bassissimo, supponiamo 18 (è un esame tostissimo) con l'undicesimo ed ultimo esame da 12 cfu?
In altre parole un voto da 18/30 di quanto farebbe abbassare la sopraindicata " media ponderata"?
Per "mantenere" all'incirca il 101.80 che votazione bisognerebbe ottenere?
Grazie mille

Risposte
ti2012
Buonasera. Scusate il ritardo, ho appena letto le restanti tre risposte al mio messaggio iniziale.
Sì che conosco la media ponderata ;) ;)..mi scuso per non aver scritto nel messaggio i pesi degli esami ( sono tutti esami da 6 cfu tranne 2 esami da 12 cfu)
Mi scuso ma non ero stata molto chiara l'esposizione del mio dubbio. Si trattava di un dubbio riguardo alla media ponderata su 110 e al calcolo finale del voto di laurea (con l'eventuale attribuzione di punti di bonus), un dubbio che ho risolto

donald_zeka
Ma Erasmus è un ingegnere d'altri tempi, è normale che non sappia cosa siano i cfu e tutto quello che riguarda l'università di oggi.

Comunque in effetti, piú che non saper calcolare una media ponderata, pare che ti2012 non abbia proprio idea di cosa sia.
Il concetto di media ponderata si puó benissimo trovare su google, quindi faccio i calcoli senza troppe spiegazioni:

La media ponderata su 110 è ottenuta dalla media ponderata dei tuoi esami con voto, con peso (peso=pondus latino) pari ai cfu del rispettivo esame, "scalata" su 110, ossia $M_(110)=M_(30)*11/3$, la tua media ponderata degli esami è quindi:

$M_(30)=M_(110)*3/11=27,76$

Dato che ci sono pochi esami, suppongo sia una magistrale, quindi i cfu totali con voto sono in genere 96 (su un totale di 120, tolti laboratori, tirocici e tesi o quant'altro), di cui te ne mancano 12, se prendi 18 al tuo ultimo esame da 12 cfu, la tua media ponderata diventa:

$M_(30)=(27,76*84+18*12)/(96)=26,54$

Chiaramente, essendo la tua media ponderata attuale compresa tra 27 e 28, un qualsiasi voto minore di 28 te la abbasserà, un voto pari a 28 o maggiore te la alza...

Intermat
"Erasmus_First":
[quote="ti2012"] [...] un esame da 12 cfu [...]
Di grazia, chi lo sa mi dica che unità di misura è il "cfu", affinché io pure possa capire che cos'è un esame da "12 cfu"
"ti2012":
[...] avendo alla data odierna "media ponderata su 110" uguale a 101.80 dopo 10 esami sostenuti per poi aggiungere un voto bassissimo, supponiamo 18 (è un esame tostissimo) con l'undicesimo ed ultimo esame da 12 cfu?
Continuo a non capire ...
In particolare (oltre a misteriosi "cfu"): quali sarebbero i "pesi" della "mdeia ponderata" di cui parli ma che io non riesco a vedere?
"Vulplasir":
Ma scusa, tra le tue domande precedenti parli di funzioni complesse, spazi $L^p$...e non sai fare una media ponderata?
Chiedendo informazioni su una "media ponderata" (di 11 numeri, se non ho capito male) senza nemmeno accennare ai relativi "pesi", mi pare legittimo il sospetto che ti2012" non sappia che cos'è la "media ponderata".
_______

[/quote]

A me sembra che sia tu che non abbia capito la domanda. Chiunque abbia frequentato, recentemente, l'università è a conoscenza dei cfu (Crediti Formativi Universitari) e ha ben chiaro che essi sono i pesi della media ponderata.

Detto questo, concordo con Vulplasir sull'essere perplessi del fatto che non riesca a calcolare una media ponderata al termine di un corso di laurea scientifico.

Erasmus_First
"ti2012":
[...] un esame da 12 cfu [...]
Di grazia, chi lo sa mi dica che unità di misura è il "cfu", affinché io pure possa capire che cos'è un esame da "12 cfu"
"ti2012":
[...] avendo alla data odierna "media ponderata su 110" uguale a 101.80 dopo 10 esami sostenuti per poi aggiungere un voto bassissimo, supponiamo 18 (è un esame tostissimo) con l'undicesimo ed ultimo esame da 12 cfu?
Continuo a non capire ...
In particolare (oltre a misteriosi "cfu"): quali sarebbero i "pesi" della "mdeia ponderata" di cui parli ma che io non riesco a vedere?
"Vulplasir":
Ma scusa, tra le tue domande precedenti parli di funzioni complesse, spazi $L^p$...e non sai fare una media ponderata?
Chiedendo informazioni su una "media ponderata" (di 11 numeri, se non ho capito male) senza nemmeno accennare ai relativi "pesi", mi pare legittimo il sospetto che ti2012" non sappia che cos'è la "media ponderata".
_______


donald_zeka
Ma scusa, tra le tue domande precedenti parli di funzioni complesse, spazi $L^p$...e non sai fare una media ponderata?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.