Maturità--Vietato ai minori di 18 anni
Domani è il grande giorno!Secondo voi quali argomenti mettono?Io di attualità avrei una mezza idea...i mondiali
!

Risposte
"l'inglese è un opinione"....

Io vi dico solo che all'esame c'era gente che copiava da me che non ho fatto nemmeno la quinta! Tutto sommato mi è andata bene (almeno credo). Ancora domani e l'orale e poi è fatta!
Per il fatto della "chains" che in realtà letteralemnte significherebbe "Catene"

Ma prendersela per cosa
?

http://www.istruzione.it/argomenti/esam ... 6/M557.PDF
http://www.istruzione.it/argomenti/esam ... 6/Y557.PDF
http://www.istruzione.it/argomenti/esam ... 6/Y557.PDF
Dai non te la prendere si scherza...
Cmq io non ho ancora visto la prova che è stata assegnata.

Io dico chains perchè mi garba di più.E cmq cavali ricordatelo,l'inglese è sempre un opinione...
Allora...ho appena finito il compito di mate e devo dire che apparte il problema i quesiti erano abbastanza complicati.A voi come vi è andata?

Allora...ho appena finito il compito di mate e devo dire che apparte il problema i quesiti erano abbastanza complicati.A voi come vi è andata?
"JvloIvk":
Pazienza,speriamo di avrere più chains l'anno prossimo!
Intendevi forse [size=200]CHANCES[/size] ??




Ecco, la solita sfiga di sempre.Mi ero preparato D'annunzio,Pascoli,Svevo e invece esce Ungaretti...
Io ho scelto il saggio tecnico scientifico(la crisi della scienza per intenderci),anche se forse avrei fatto meglio col tema dell'artigianato in italia e l'omologazione della società industriale.Pazienza,speriamo di avrere più chains l'anno prossimo
!
Io ho scelto il saggio tecnico scientifico(la crisi della scienza per intenderci),anche se forse avrei fatto meglio col tema dell'artigianato in italia e l'omologazione della società industriale.Pazienza,speriamo di avrere più chains l'anno prossimo

"JvloIvk":
Svevo doveva uscire l'anno scorso e poi....Dante.Si può essere sfigati per 2 volte consecutive?





Comunque ci è andata bene con l'ambito tecnico-scientifico.
scusa cambio il mio enciclopedia in "enciclopedia"...
è ovvio che trovando di tutto non può essere paragonabile a fonti che magari trattano un solo argomento!
ma ti invito a citarmi una fonte di informazioni più ampia di wikipedia
e poi il bello di wikipedia è che chiunque voglia contribuire puo... e stai ranquillo che di persone presuntuose non ce ne sono solo su wikipedia!!!
è ovvio che trovando di tutto non può essere paragonabile a fonti che magari trattano un solo argomento!
ma ti invito a citarmi una fonte di informazioni più ampia di wikipedia
e poi il bello di wikipedia è che chiunque voglia contribuire puo... e stai ranquillo che di persone presuntuose non ce ne sono solo su wikipedia!!!
Se vuoi dare una sbirciata a titolo di curiosità mentre stai navigando allora Wikipedia può andare bene.
Se invece stai studiando e vuoi approfondire un tema specifico in rete c'è molto di meglio.
Non mi sono mai piaciute le enciclopedie su carta (e non sto qui a dilungarmi sul perchè), figuriamoci una raccolta (di informazioni?) redatte da persone che si ritengono competenti su un argomento.
Se uno si interessa di gossip Wikipedia è perfetta: provate a cercare il nome di una modella o un attore di Holliwood e troverete di tutto e di più, ma se osate cercare notizie storiche su importanti personaggi della storia il materiale è veramente misero.
Wikipedia va bene se sei a corto di tempo e vuoi farti un' idea su qualcosa, ma nulla di più.
Insomma è come fare matematica sul Bignami, certo i Bignami magari saranno anche utili, ma non ci puoi studiare sopra.
Se invece stai studiando e vuoi approfondire un tema specifico in rete c'è molto di meglio.
Non mi sono mai piaciute le enciclopedie su carta (e non sto qui a dilungarmi sul perchè), figuriamoci una raccolta (di informazioni?) redatte da persone che si ritengono competenti su un argomento.
Se uno si interessa di gossip Wikipedia è perfetta: provate a cercare il nome di una modella o un attore di Holliwood e troverete di tutto e di più, ma se osate cercare notizie storiche su importanti personaggi della storia il materiale è veramente misero.
Wikipedia va bene se sei a corto di tempo e vuoi farti un' idea su qualcosa, ma nulla di più.
Insomma è come fare matematica sul Bignami, certo i Bignami magari saranno anche utili, ma non ci puoi studiare sopra.
"Davide11":Wikipedia non è a colpo sicuro, ma un buon punto di partenza.
Vi svelo un segreto...Wikipedia fa schifo!
Puoi argomentare appena un po' questa tua affermazione così lapidaria?
Io inizialmente ero sciettico circa Wikipedia,ma poi sto iniziando ad apprezzarla come punto di partenza per le mie ricerche e quando ho trovato fonti più affidabili non ho mai riscontrato differenze enormi da Wikipedia.
Tu evidentemente hai avuto esperienze diverse dalle mie.
E il vero segreto e che non è un'enciclopedia statica ma dinamica!
Perchè, è un' enciclopedia?
Non è vero! Io la trovo veloce e fornita (quella in inglese) e per quanto riguarda i settori più disparati!
E il vero segreto e che non è un'enciclopedia statica ma dinamica!
Che film hai visto?
E il vero segreto e che non è un'enciclopedia statica ma dinamica!
Che film hai visto?
Wikipedia non è a colpo sicuro, ma un buon punto di partenza.
Vi svelo un segreto...Wikipedia fa schifo!
"matematicoestinto":
Secondo voi è probabile un tma sul nuclesa visto ke sono passati 20 anni da Chernobil?
Dove si può trovare a colpo sicuro materiale per affrontare questo tema?
Wikipedia non è a colpo sicuro, ma un buon punto di partenza.
Secondo voi è probabile un tma sul nuclesa visto ke sono passati 20 anni da Chernobil?
Dove si può trovare a colpo sicuro materiale per affrontare questo tema?
Dove si può trovare a colpo sicuro materiale per affrontare questo tema?
i più accreditati su internet sono svevo e pascoli...sinceramente spero in uno dei due ma dato che sono troppo annunciati potrbbero anche non uscire...per l'attualità non ho proprio idea...spero di farcela..
cat
cat
Svevo doveva uscire l'anno scorso e poi....Dante.Si può essere sfigati per 2 volte consecutive?