MATLAB
Sono uno studente minorenne. Posso scaricare MATLAB per la versione di prova? Succede qualcosa se metto un nome falso ma la mia email? Se mi registro, dovrò pagare?
Risposte
Si Wolfram Alpha c'è l'ho già nel cellulare...
"vict85":
Perché non ti limiti ad usare wolfram alpha allora?
Tra l'altro è anche più utile, fornendo anche soluzioni analitiche.
Perché non ti limiti ad usare wolfram alpha allora?

Ahahah, ti spiego: premettendo che so risolvere qualche integrale e derivata (che non sia stratosferico) lo uso per calcolare gli integrali dato che servono per le olimpiadi di fisica... ad esempio per calcolare l'entropia ecc. (Lo sapete) le OLIFIS iniziano dal terzo ma mi preparo prima, cioè ogni tanto faccio un problemino...
"GioMic":
Calcolo numerico
Fin lì ci arrivavo.

Ma che calcolo numerico fate in prima liceo scientifico?

Calcolo numerico
"GioMic":
Comunque sono al primo del liceo scientifico ahahahah
Ah, e a cosa ti serve MATLAB?
Comunque sono al primo del liceo scientifico ahahahah

Grazie a tutti, credo che userò uno dei programmi da voi citati!
Io consiglio Python al posto di MATLAB. Beh, Python è gratuito e ne esistono versioni abbastanza potenti, è un completo linguaggio di programmazione (come Java per intenderci dato che è interpretato) che permette di essere usato anche per scripting, numpy e scipy sono librerie (scritte in C) che possono essere chiamate da Python e permettono molte delle operazioni che può fare MATLAB (sicuramente le più comuni, per le altre puoi tranquillamente prendere un libreria C/C++, chiamare una libreria di R oppure scriverti direttamente il codice). Per l'elaborazione delle immagini e cose così ci sono librerie aggiuntive.
Di per se diciamo che Python è un linguaggio di programmazione che è utile conoscere a prescindere e se puoi usarlo per le cose che fa MATLAB perché spendere soldi quando Python ha delle buone performance. Probabilmente ha una learning curve un po' più lunga, però penso che ne valga la pena più che studiare Matlab.
Su internet trovi molte persone che sono della mia opinione.
Di per se diciamo che Python è un linguaggio di programmazione che è utile conoscere a prescindere e se puoi usarlo per le cose che fa MATLAB perché spendere soldi quando Python ha delle buone performance. Probabilmente ha una learning curve un po' più lunga, però penso che ne valga la pena più che studiare Matlab.
Su internet trovi molte persone che sono della mia opinione.
Minorenne non significa necessariamente liceale, chi ha fatto la primina può essere al primo anno di università e spesso calcolo numero si fa al primo anno.
Come mai consigli Scipy (che non conosco) al posto di MATLAB?
Come mai consigli Scipy (che non conosco) al posto di MATLAB?
Considerando che è minorenne, non è certo per un esame all'università. Comunque usare un nome falso per una versione di prova mi pare inutile, quasi paranoico. Se è una versione di prova non devi pagare, per la versione completa invece devi farlo. Le versioni di prova sono spesso a tempo.
Comunque Octave è molto simile a MATLAB, Freemat pure e c'è anche Scilab che è un po' meno compatibile ma ha appoggi importanti. Infine puoi anche considerare di lasciar perdere MATLAB e puntare sull'usare python con Scipy e Numpy al suo posto. A mio avviso si dovrebbe finirla di insegnare ad usare MATLAB all'università e usare Python al suo posto.
Octave e Scilab sono più maturi di Freemat seppur Freemat possieda una interfaccia grafica migliore di Octave. Se ti interessa l'interfaccia penso che Scilab sia una migliore scelta di Freemat, seppur abbia una differente sintassi rispetto a MATLAB.
Comunque Octave è molto simile a MATLAB, Freemat pure e c'è anche Scilab che è un po' meno compatibile ma ha appoggi importanti. Infine puoi anche considerare di lasciar perdere MATLAB e puntare sull'usare python con Scipy e Numpy al suo posto. A mio avviso si dovrebbe finirla di insegnare ad usare MATLAB all'università e usare Python al suo posto.
Octave e Scilab sono più maturi di Freemat seppur Freemat possieda una interfaccia grafica migliore di Octave. Se ti interessa l'interfaccia penso che Scilab sia una migliore scelta di Freemat, seppur abbia una differente sintassi rispetto a MATLAB.
Se ti serve solo per un corso introduttivo di calcolo numerico all'università allora puoi tranquillamente utilizzare GNU Octave (gratuito per Windows, Linux e Mac).
Ciao a cosa ti serve Matlab? Ci sono validissime alternative open source...