Matematica da zero
Mi sono iscritto all'università e quindi ho necessita di studiare la matematica, purtroppo la mia conoscenza dopo diversi anni è quasi pari a zero, mi ricordo a fatica le cose fatte alle medie come polinomi ecc
, ora vi volevo chiedere un buon libro che riprenda argomenti base per comprendere i concetti assolutamente indispensabili per poter affrontare gli argomenti trattati nel corso di analisi matematica



Risposte
"cri":
non sapresti consigliarmi qualche libro?, la cosa essenziale è che esponga i concetti in modo chiaro e semplice e che non lasci niente di scontato.
Io ero nella tua stessa situazione un anno fa.... oltre a prendere qualke ripetizione da una prof, dalla quale continuo ad andare, ho usato alcuni libri per il triennio dei licei scientifici... fatti in moduli... Sono della ghisetti e corvi editori e si intitolano "moduli di lineamenti di matematica"... in particolare io ho usato il Modulo C su esponenziali logaritmi e trigonometria (cose mai fatte alle superiori)... modulo G su analisi.... modulo H su algebra lineare e matrici...
Inoltre, sempre della stessa edizione ho usato due moduli per il biennio, modulo F e modulo G su equazioni disequazioni e radicali...
non sapresti consigliarmi qualche libro?, la cosa essenziale è che esponga i concetti in modo chiaro e semplice e che non lasci niente di scontato.
i concetti indispensabili sono il calcolo letterale, la risoluzione di equazioni e disequazioni algebriche, trigonometriche, logaritmiche ed esponenziali, l'idea di piano cartesiano e la geometria analitica fondamentale (retta parabola circonferenza ellisse iperbole). puoi studiarli su testi didattici da scuola superiore...