Marchionne e la statistica
Esercizietto di probabilità applicata.
http://www.unita.it/italia/piu-facile-v ... e-1.394682
...
Nella fabbrica erano occupati poco meno di cinquemila lavoratori prima che la Fiat decidesse di mandare tutti in cassa integrazione. Di quei cinquemila 700 erano iscritti alla Fiom. Ora, guarda caso, dei 2060 assunti dalla New.co. (la nuova società che ha avviato la produzione della Panda) nessuno, neanche uno, ha la tessera dei metalmeccanici Cgil.
...
Quante probabilità ci sono che Marchionne dica la verità? Ovvero quanto probabilità ci sono di selezionare in una ipotetica urna di cinquemila palline - delle quali 700 rosse e le restanti bianche - 2060 palline tutte bianche senza mai toccarne una rossa?
...
http://www.unita.it/italia/piu-facile-v ... e-1.394682
...
Nella fabbrica erano occupati poco meno di cinquemila lavoratori prima che la Fiat decidesse di mandare tutti in cassa integrazione. Di quei cinquemila 700 erano iscritti alla Fiom. Ora, guarda caso, dei 2060 assunti dalla New.co. (la nuova società che ha avviato la produzione della Panda) nessuno, neanche uno, ha la tessera dei metalmeccanici Cgil.
...
Quante probabilità ci sono che Marchionne dica la verità? Ovvero quanto probabilità ci sono di selezionare in una ipotetica urna di cinquemila palline - delle quali 700 rosse e le restanti bianche - 2060 palline tutte bianche senza mai toccarne una rossa?
...
Risposte
http://www.unita.it/italia/la-fiat-e-an ... a-1.395679
A ventiquattro ore dalla sentenza del tribunale del Lavoro di Bologna che ha stabilito il comportamento antisindacale della Fiat, i lavoratori della Magneti Marelli di Crevalcore hanno ri-affisso l'Unità sulle bacheche Fiom della loro fabbrica. E ci scrivono: «Abbiamo chiesto alla Direzione le chiavi della bacheca sindacale per affiggere un nostro comunicato FIOM e le prime 3 pagine de l'Unità. Ecco finalmente la libera bacheca sindacale di un tempo!!! Con i Delegati FIOM è rientrata in fabbrica anche l'Unità».
A ventiquattro ore dalla sentenza del tribunale del Lavoro di Bologna che ha stabilito il comportamento antisindacale della Fiat, i lavoratori della Magneti Marelli di Crevalcore hanno ri-affisso l'Unità sulle bacheche Fiom della loro fabbrica. E ci scrivono: «Abbiamo chiesto alla Direzione le chiavi della bacheca sindacale per affiggere un nostro comunicato FIOM e le prime 3 pagine de l'Unità. Ecco finalmente la libera bacheca sindacale di un tempo!!! Con i Delegati FIOM è rientrata in fabbrica anche l'Unità».
"Fioravante Patrone":
@vict85
E' chiaro che era un conto a scopo polemico.
Però, se uno non ha a disposizione le informazioni che tu menzioni (ad esempio tipologie di lavoratori), i conti fatti comunque possono servire per farsi una prima idea su quanto sia plausibile che Marchionne abbia detto la verità, Ovvero che non ci siano state discriminazioni.
Una persona qualsiasi può anche permettersi di adeguarsi ai dati che dispone ma un giornalista non dovrebbe. Il suo lavoro, in fin dei conti, è cercare le informazioni e trasmetterle. Adeguarsi a quello che si ha indica, a mio avviso, poca professionalità (sia che sia fatto apposta che per pigrizia). Anche se spesso sono motivate da ignoranza per la statistica (a volte mi chiedo se capiscono le fonti statistiche di cui scrivono perché cadono in errori veramente elementari alle volte).
"gugo82":
Faccia tosta che, per così dire, sta prendendo i primi ceffoni da parte della magistratura.
Il problema sono quelli che ha dato,
perchè quel tipo di capitalismo è così violento,nei confronti delle classi economicamente sfavorite,
da essere capace di spazzare nel medio-lungo termine le difese
(invero poche,sopratutto quelle giuridiche,e tra l'altro in costante diminuizione..)
preposte contro esso dalla Democrazia;
e quì mi fermo,
nella speranza che basti a non esser costretto a dimenticare una delle cose necessarie a non soccombere a certi a.d.:
la buona educazione che,insieme alle risate in faccia mentre provano a rigirare artatamente certe Verità numeriche,
fà parte del sistema morale che per ogni buon italiano dovrebbe essere il muro indistruttibile contro cui far sbattere questa "gente"..
Saluti dal web.
@vict85
E' chiaro che era un conto a scopo polemico.
Però, se uno non ha a disposizione le informazioni che tu menzioni (ad esempio tipologie di lavoratori), i conti fatti comunque possono servire per farsi una prima idea su quanto sia plausibile che Marchionne abbia detto la verità, Ovvero che non ci siano state discriminazioni. Beh, mi sembra mooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooolto poco plausibile. Meglio, le sue affermazioni si collocano ampiamente oltre il limite del ridicolo. Un tentativo di presa per i fondelli. E questi numeri enormi servono anche ad attirare l'attenzione sull'incredibile faccia tosta di certi manager.
E' chiaro che era un conto a scopo polemico.
Però, se uno non ha a disposizione le informazioni che tu menzioni (ad esempio tipologie di lavoratori), i conti fatti comunque possono servire per farsi una prima idea su quanto sia plausibile che Marchionne abbia detto la verità, Ovvero che non ci siano state discriminazioni. Beh, mi sembra mooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooolto poco plausibile. Meglio, le sue affermazioni si collocano ampiamente oltre il limite del ridicolo. Un tentativo di presa per i fondelli. E questi numeri enormi servono anche ad attirare l'attenzione sull'incredibile faccia tosta di certi manager.
Non per fare polemica ma a me sembra che questo sia un uso della statistica poco serio (con un ovvio scopo polemico).
Non tutti i lavoratori sono uguali e non ci sono ragioni per pensare che le percentuali tra i vari lavoratori siano rimaste uguali dopo il nuovo contratto. Solo questo aspetto basterebbe per rendere quel calcolo poco significativo. Dopo di che però bisognerebbe tenere conto del fatto che gli iscritti fiom non saranno distribuiti nello stesso modo all'interno di tutte le tipologie di lavoratori.
Per fare un esempio, ovviamente estremo, se ci sono due tipologie di lavoratori e tutti i lavoratori con una certa caratteristica sono del tipo B. Allora se la società decide di eliminare la tipologia B risulterà che la probabilità che ci siano lavoratori con quella caratteristica tra i lavoratori rimasti è 0%.
La situazione della fiat è senza dubbio poco equa ma come il solito i giornalisti (o chi ha fatto i calcoli per loro) dimostrano di non avere neanche la più pallida idea di come si faccia una ricerca statistica seria. Non che altre categorie siano più capaci a farle, siamo pieni di pessime statistica che ci vengono raccontate anche peggio.
Non tutti i lavoratori sono uguali e non ci sono ragioni per pensare che le percentuali tra i vari lavoratori siano rimaste uguali dopo il nuovo contratto. Solo questo aspetto basterebbe per rendere quel calcolo poco significativo. Dopo di che però bisognerebbe tenere conto del fatto che gli iscritti fiom non saranno distribuiti nello stesso modo all'interno di tutte le tipologie di lavoratori.
Per fare un esempio, ovviamente estremo, se ci sono due tipologie di lavoratori e tutti i lavoratori con una certa caratteristica sono del tipo B. Allora se la società decide di eliminare la tipologia B risulterà che la probabilità che ci siano lavoratori con quella caratteristica tra i lavoratori rimasti è 0%.
La situazione della fiat è senza dubbio poco equa ma come il solito i giornalisti (o chi ha fatto i calcoli per loro) dimostrano di non avere neanche la più pallida idea di come si faccia una ricerca statistica seria. Non che altre categorie siano più capaci a farle, siamo pieni di pessime statistica che ci vengono raccontate anche peggio.
"FedeCapo":
Allora con le mie poche nozioni probabilistiche dovrebbe essere
$ \frac{ {4300!}/{(4300-2060)!} }{ {5000!}/{(5000-2060)!}}$
Approssimando pesantemente con Stirling ottengo la bellezza di una probabilità su $3,3 \cdot 10^{178} $
Non male.
Mi trovo nei conti,all'incirca,
ma non mi trovo su come abbiamo permesso,pur sapendo fare considerazioni numeriche del genere,
di lasciare i destini socio-economici del Belpaese in mano a liberticidi di questo tipo
(e parliamo d'una espressione costituzionalmente altissima della Liberta com'è quella di pensiero politico..):
era 1 la probabilità,in senso soggettivo ma pure assiomatico,
che uccidessero questa povera Patria coi loro abusi impuniti e le loro ridicole verità ribaltate ad arte,
e l'Italia si meritava una difesa migliore da certi attacchi rispetto a quella che gli abbiamo dato mentre iniziavano a smembrarla in porzioni infinitesimali e non connesse tra loro
(che il Prof. Patrone sà essere il miglior modo per eliminarne le caratteristiche sociali che non permettevano loro d'impadronirsene..)!!
Saluti dal web.
Allora con le mie poche nozioni probabilistiche dovrebbe essere
$ \frac{ {4300!}/{(4300-2060)!} }{ {5000!}/{(5000-2060)!}}$
Approssimando pesantemente con Stirling ottengo la bellezza di una probabilità su $3,3 \cdot 10^{178} $
Non male.
$ \frac{ {4300!}/{(4300-2060)!} }{ {5000!}/{(5000-2060)!}}$
Approssimando pesantemente con Stirling ottengo la bellezza di una probabilità su $3,3 \cdot 10^{178} $
Non male.
"Fioravante Patrone":
cinquemila palline - delle quali 700 rosse e le restanti bianche - 2060 palline tutte bianche senza mai toccarne una rossa?
...
