Logaritmo iperbolico
salve a tutti sto leggendo ''La disputa Leibniz-Newton sull'analisi''(davvero carino ve lo consiglio) solo che ogni tanto salta fuori questo logaritmo iperbolico di cui non si da l'espressione ma si menziona solamente..qualcuno sa come è fatto?
simone b.
simone b.
Risposte
wow grazie
Non e' altro che il logaritmo naturale o in base "e".
E' detto anche cosi' perche' salta fuori quando si calcola
l'area relativa ad una iperbole.
karl
E' detto anche cosi' perche' salta fuori quando si calcola
l'area relativa ad una iperbole.
karl