Libri di testo

paolo20061
Buondì,
per il compleanno voglio farmi regalare un libro di testo su cui studiare Analisi 1.

Attualmente possiedo un eserciziario della McGraw-Hill intitolato "Analisi matematica, 925 esercizi risolti", dove sono anche presenti richiami teorici, che però trovo troppo sbrigativi.
Il libro di teoria che sono riuscito a reperire si chiama "Analisi Matematica I, Lezioni" degli autori Modica e Faedo, scritto nel 1992. Il livello di dettaglio e il formalismo adottato mi soddisfa, ma trovo "pesante" e difficoltoso assorbire i concetti. Ritengo infatti che manchi tutto ciò che probabilmente offre un libro moderno: commenti, esempi, applicazioni, casi d'uso, ed in generale tutto ciò che serve a presentare i concetti non solo in termini esclusivamente e strettamente matematici.

Personalmente trovo che essere assistito nello studio dell'analisi da un software mi porterebbe grossi vantaggi. In libreria ho visto "Fare matematica con Mathematica", sono stato fortemente tentato di acquistarlo, ma è rimasto sullo scaffale perché mi sembra più un libro orientato a imparare Mathematica che la matematica (il massimo sarebbe "Imparare la matematica con GNU Octave", o "Imparare la matematica con Scilab", ma ok..., meglio smettere di sognare)

Vorrei un vostro parere su quale libro possa adattarsi alle mie esigenze.

Ah, se può servire: sono perito elettronico diplomato nel 1996, dall'anno scorso iscritto a ingegneria informatica (per come sono costretto a distribuire il tempo disponibile sono al 10% studente e al 90% lavoratore).

Grazie per qualsiasi consiglio,
Paolo

Risposte
Gaal Dornick
io trovo veramente completo e chiaro (tanto che tra noi amici-colleghi abbiamo coniato il detto<>) il libro "primo corso di analisi matematica" acerbi buttazzo
purtroppo non è distribuito ovunque..se non ce l'hanno librerie in zona devi fartelo spedire.. (come ho fatto io)

zorn1
Vedi l'offerta per questa materia è così ampia che ci si può basare solo su gusti personali secondo me... e comunque è sempre meglio accompagnare il libro con l'assidua frequenza a un corso...

naturalmente ci sono i "classici", Giovanni Prodi per esempio... ma se cerchi qualcosa di più nuovo meglio basarti su gusti tuoi

in rete anche trovi delle cose buone, per esempio scarica la dispensa di Analisi Matematica da http://www.dm.unipi.it/~acquistp/mate.html

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.