Le migliori autobiografie da leggere

Mynameis1
Ciao a tutti, come da titolo chiedo quali siano le migliori autobiografie da voi lette. Sono alla ricerca di un libro di questo genere. Mi piacerebbe leggere storie di chi ce l'ha fatta contro tutto e tutti, o comunque "nonostante" tutto e tutti. Di chi ha creduto nelle proprie passioni e nei propri sogni anche nei momenti più bui e di chi ha saputo anche attraversare dei momenti difficili. Grazie mille!

Risposte
Shackle
Eugenio Scalfari : Racconto autobiografico .

Mynameis1
Wow, grazie degli spunti! Sono tutti molto interessanti! L'altro giorno mi è passata sott'occhio quella di Will Smith, qualcuno l'ha letta e se sì che ne pensate? Per il resto continuate a consigliare se vi va!

Bokonon
Un'autobiografia affascinante e appassionante è quella di Heinrich Schliemann.


otta96
A me è piaciuta molto quella di Bertrand Russell, è in 3 volumi, il primo è molto divertente e lo consiglierei a chiunque voglia leggere delle autobiografie, il secondo è un po' meno divertente e lo consiglierei per lo più a chi interessa di questo personaggio, il terzo è un po' pesante e noiosetto, lo consiglierei solo a chi interessa molto Russell e vuole concludere l'opera.
Poi ho altre autobiografie da leggere, in particolare confido che quella di Marie Curie mi piacerà molto.

gabriella127
Sono contenta che ti sia piaciuta, il ghost writer è un premio Pulitzer, però si vede come Agassi sia persona di grande intelligenza e profondità di pensiero. Il migliore ghost writer davanti a un cretino può fare poco.

Faussone
"gabriella127":


E cambiando completamente genere, è molto bella, anche letterariamente, e sofferta, la autobiografia di Agassi, il tennista, non mi ricordo il titolo, è edita da Einaudi.

Open.
Letta appena uscita diversi anni fa (comperata in aeroporto a Boston), confermo che è una bella lettura, è notevole il contrasto tra il personaggio Agassi, soprattutto fino a metà carriera, e tutto quanto ci fosse dietro quella maschera.

gabriella127
Se sei interessato al lato scientifico, ti consiglio l'autobiografia di Emilio Segrè, Autobiografia di un fisico, che intreccia le vicende personali e scientifiche con vicende storiche, dà lo spaccato di alcuni ambienti e situazioni, dal fascismo e le leggi razziali in Italia, alle vicende del centro di Los Alamos negli Stati Uniti.

E cambiando completamente genere, è molto bella, anche letterariamente, e sofferta, la autobiografia di Agassi, il tennista, non mi ricordo il titolo, è edita da Einaudi.

Un capolavoro è lo Zibaldone di Leopardi, non so se si può definire 'uno che ce l'ha fatta contro tutti e tutto', ma i momenti difficili non gli mancano :).

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.