Lavoro

eafkuor1
Oltre al solito lavoro di professore, cosa altro si può fare con una laurea in matematica?
Evitate risposte come "tutto", vorrei informazioni un po' più precise :D

Risposte
eafkuor1
oddio, allora mi sa che devo cambiare facoltà... :(

TomSawyer1
Sarebbe certamente un posto molto piu' interessante. Hai letto anche tu "'uomo che amava solo i numeri" ? E' uno dei pochi libri divulgativi che riesco ad apprezzare.

carlo232
"Crook":
Ma si capisce che per qualcuno che ha sognato tutta la vita di diventare ricercatore, è un po' come un passo indietro.


Hai ragione, a volte mi chiedo come sarebbe il mondo se tutti si occupassero di Matematica (tipo Erdos tanto per dire), ma non è così...

TomSawyer1
Ma si capisce che per qualcuno che ha sognato tutta la vita di diventare ricercatore, è un po' come un passo indietro.

stellacometa
Ad ogni modo ci sono un sacco di cose che un laureato in matematica può fare come ad esempio:
1) svolgerebattività professionali nel campo della diffusione scientifica
2)Svolgere attività riferite al supporto modellistico-matematico
3) ricerca nel settore dell'analisi finanziaria

e se si ha anche una conoscenza di informatica sufficiente ci si potrebbe anche occupare di progetto e sviluppo di applicazioni software!!

TomSawyer1
Perché probabilmente sente, come me, di non essere veramente bravo come vorrebbe.

stellacometa
Perchè non puoi fare qualcosa a cui aspiri???

eafkuor1
"Crook":
Il ricercatore penso sia il sogno di ogni matematico puro. E' davvero un sogno.

anche il mio... ma vabbè non parliamone che senno' poi mi deprimo (a pensare che probabilmente non lo farò...)

TomSawyer1
Il ricercatore penso sia il sogno di ogni matematico puro. E' davvero un sogno.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.