Lavori Moderni Parere

hamming_burst
Salve,

di recente mi hanno proposto un "lavoro" (a tempo perso) alternato con lavoricchi stagionali e università.
Sarebbe "comunicazione e marketing" di oggetti di consumo sportivi (shampoo, deodoranti, ecc). Praticamente si acquista un pacchetto di azioni (scusate il termine non so qual'è quello vero) da un'azienda, e te cerchi di fare pubblicità e far entrare altre persone nella tua rete.

Poi mi hanno proposto un'alternativa, cioè comprare sempre un pacchetto, ma di prodotti che cerchi di vendere, facendo dimostrazioni nelle case (padelle, scatole, ecc).

Chi mi ha proposto queste cose, lo fa come secondo lavoro, e ho scoperto che ce ne sono tanti che lo fanno. Poche ore a settimana, per "arrotondare". Dalle parole di questo conoscente sembra si guadagni anche molto bene.

Domanda: ma questi lavori sono davvero così fantasmagorici? Per gli oggetti di consumo forse si può vendere, ma se fai una dimostrazione di padelle, una volta comprate le persone non avranno più bisogno.


Che ne pensate di questi lavori "moderni" tipici americani?
Qualcuno ha qualche esperienza nel "giro"?

Grazie a chi risponde :)

Risposte
goblinblue
Se la vendita di tali "prodotti" producesse veramente tanta ricchezza perchè allargare la "rete" ?
...é molto probabile invece che "l'azienda" abbia interesse ad allargare il "parco acquirenti-venditori" ed è l'unica che alla fine otterrà veramente dei guadagni economici.
:!:

Meringolo1
Ho vecchie esperienze con la Amway, e credo che quello che dici tu sia qualcosa di molto simile.
Il concetto non è così sbagliato (almeno quello Amway), in quanto ogni mese compri dall'azienda beni di consumo (ed una percentuale di quello che spendi va al tuo "sponsor", ossia alla persona che ti ha fatto conoscere l'azienda), ed a tua volta, prendi una percentuale delle persone che hai sponzorizzato tu. Ora, è facile creare una ramificazione frattale, dove -sempre in teoria- raggiunto un certo livello, "lavorano" quelli che stanno al di sotto di te e dovrebbero anche duplicarsi in modo esponenziale facendoti guadagnare tutti una piccola percentuale.
Ovvio che tra la teoria e la pratica ce ne passa.

Cmax1
Concordo con itpareid. È assurdo che un'azienda chieda soldi per lavorare. In genere la maggior parte dei profitti che riescono ad ottenere queste società di multilevel marketing è rappresentata proprio dai pagamenti delle persone che entrano (ma sarebbe meglio dire "vengono irretite") nella rete di vendita.

itpareid
da quel che ho capito sembra una ennesima versione del multilevel marketing
secondo te se si guadagnasse veramente così bene si comporterebbero così?
in queste cose l'unica che ci guadagna è l'"azienda" che sta sopra tutto
io non ho esperienza diretta ma di amway e simili ce ne sono fin troppe in giro...
se vuoi un consiglio lascia perdere

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.