Laurearsi con un voto basso di laurea
Salve a tutti, vorrei avere qualche parola di conforto e qualche risposta esaustiva riguardo alla mia situazione universitaria. Sono una studentessa di Scienze e tecniche psicologiche e a luglio, se tutto va bene, mi dovrei laureare. Sono finita fuori corso di un anno, dovendo praticamente riprendere il terzo anno lasciato a metà in sospeso per via di questioni personali. A inizio del "nuovo anno accademico" volevo tentare di laurearmi a marzo per non pagare altre tasse universitarie, così mi sono messa a fare di fretta e furia gli ultimi esami che mi mancavano, accettando voti bassi che mi hanno buttato giù la media. Ahimè due non li avevo passati e la sessione invernale finì, decretando per me il fuori corso. Allora mi sono messa a studiare per questi due e portare anche avanti la tesi e fra quattro giorni dovrò affrontare il penultimo esame. Però c'è un problema; a causa di scadenze burocratiche per la domanda di laurea a luglio e le date di questi ultimi due esami, ho solo un appello a testa, perchè le altre date sono tutte collocate oltre la scadenza. Ho il timore che non riuscirò a fare tutto bene, nel senso che non riuscirò a prendere voti alti per rialzare un pochino la media e devo ancora finire la tesi che è a metà. Da una parte mi sono rassegnata ad accettare tutto, dall'altra mi sembra di aver fallito in pieno. Sono molto demoralizzata per la cosa.
Ero partita al primo anno con una media discreta del 26.8 circa e ora mi è scesa a 25.4.
Da me danno solo tre punti alla tesi ed eventuali altri è per le lodi, di cui io sono completamente sprovvista.
Al momento il mio voto di laurea di partenza sarebbe 93, però appunto mancano gli altri due esami che non credo me lo facciano salire, ma piuttosto abbassare.
Secondo voi è male uscire alla triennale con un voto che possa essere 96 o anche più basso?
Magari la mia è una domanda stupida, però mi preoccupa veramente tanto e soprattutto mi sento molto giù di morale.
Grazie a chi leggerà
Ero partita al primo anno con una media discreta del 26.8 circa e ora mi è scesa a 25.4.
Da me danno solo tre punti alla tesi ed eventuali altri è per le lodi, di cui io sono completamente sprovvista.
Al momento il mio voto di laurea di partenza sarebbe 93, però appunto mancano gli altri due esami che non credo me lo facciano salire, ma piuttosto abbassare.
Secondo voi è male uscire alla triennale con un voto che possa essere 96 o anche più basso?
Magari la mia è una domanda stupida, però mi preoccupa veramente tanto e soprattutto mi sento molto giù di morale.
Grazie a chi leggerà
Risposte
Perfetto allora vai tranquilla studia più che puoi e cerca di prenderti qualche volto più alto in questi ultimi due, poi alla magistrale ti riprenderai ne sono sicura. Buona fortuna e buono studio
Lo spero...Quest'anno è stato un anno no, con tutti gli esami di fretta e praticamente tutti a sotterrami. La magistrale ho intenzione di farla e quella deve assolutamente andare visto che, a quanto ho capito, guardano più quella che la triennale.
Ciao Ippolitae.auri, intanto la cosa peggiore che puoi fare e demoralizzarti e pensare che non ce la puoi fare, io ti direi di mantenere la calma e fare il massimo per riuscire a ottenere due voti alti in queste ultime materie e alzare il tuo voto. Se poi non riesci non preoccuparti se farai la magistrale sono sicura che ti riprenderai e andrai molto meglio