LaTeX - amsthm
Ho un problema con in pacchetto amsthm: nell'ambiente proof il simbolo QED è nero è appare sinistra... secondo il manuale dovrebbe essere bianco con contorno nero e stare a destra.
Dato che preferico il simbolo bianco e a destra mi chiedevo per quale motivo il risultato che ottengo non è quello previsto dal manuale. Utilizzo il compilatore MikTeX con WinEdt.
Grazie.
Dato che preferico il simbolo bianco e a destra mi chiedevo per quale motivo il risultato che ottengo non è quello previsto dal manuale. Utilizzo il compilatore MikTeX con WinEdt.
Grazie.
Risposte
In "definizioni" ci sono il titolo, data, nomi ecc., ma non mi funzionava anche escludendolo. Ho reinstallato MikTeX e ora funziona anche a me
. Non ho idea di cosa posso avere combinato nella vecchia installazione


idem come Sergio
ovviamente "definizioni" è l'indiziato numero 1
probabilmente viene ridefinito il "QED" o quqlcosa che influisce su di esso
e LaTeX si prende per buono questa ultima
ovviamente "definizioni" è l'indiziato numero 1
probabilmente viene ridefinito il "QED" o quqlcosa che influisce su di esso
e LaTeX si prende per buono questa ultima
Ecco, un teorema con il preambolo.
\documentclass[a4paper,oneside,12pt]{report} \usepackage{amssymb} \usepackage[dvips]{graphicx} \usepackage[latin1]{inputenc} \usepackage[english,italian]{babel} \usepackage{amsmath,amsthm} \usepackage{amsfonts} \usepackage{mathrsfs} \usepackage[all]{xy} \newtheorem{theorem}{Teorema}[chapter] \newtheorem{algorithm}[theorem]{Algoritmo} \newtheorem{axiom}[theorem]{Assioma} \newtheorem{conjecture}[theorem]{Congettura} \newtheorem{corollary}[theorem]{Corollario} \newtheorem{criterion}[theorem]{Criterio} \newtheorem{definition}{Definizione}[chapter] \theoremstyle{definition} \newtheorem{example}[theorem]{Esempio} \newtheorem{lemma}[theorem]{Lemma} \newtheorem{notation}[theorem]{Notazione} \newtheorem{proposition}[theorem]{Proposizione} \newtheorem{remark}[theorem]{Osservazione} \input{definizioni} \begin{document} \section{Teorema di Hurwitz} \begin{theorem}[Hurwitz - 1898] \label{teorema:hurwitz}Sia $K$ un campo di caratteristica diversa da $2$. Esistono delle funzioni bilineari $Z_{1},\ldots ,Z_{n}$ nelle indeterminate $X_{1},\ldots ,X_{n}$ a coefficienti in $K$ tali che \[ \left( X_{1}^{2}+\cdots +X_{n}^{2}\right) \left( Y_{1}^{2}+\cdots +Y_{n}^{2}\right) =Z_{1}^{2}+\cdots +Z_{n}^{2} \] se e solo se $n=1,2,4,8$. \end{theorem} \begin{proof} bla bla bla... \end{proof} \end{document}