Iscrizione laurea magistrale, domanda
Salve ragazzi ho chiesto in giro ma NESSUNO ha saputo rispondermi, eppure pensavo fosse una domanda di facile risposta.
Sono uno studente di ingegneria e sto organizzando il mio percorso di studi. Dovrei laurearmi l'anno prossimo a novembe/dicembre quindi finendo gli esami ad ottobre/novembre.
Il mio dubbio è:
mi iscriverò alla magistrale, ma potrò già sostenere gli esami nella sessione autunnale (gennaio febbraio) oppure dovrò per forza aspettare l'inizio del secondo semestre?
In particolare la facoltà è la Federico II di Napoli, non so perché non riesco a trovare risposta.
Vi ringrazio tutti.

Sono uno studente di ingegneria e sto organizzando il mio percorso di studi. Dovrei laurearmi l'anno prossimo a novembe/dicembre quindi finendo gli esami ad ottobre/novembre.
Il mio dubbio è:
mi iscriverò alla magistrale, ma potrò già sostenere gli esami nella sessione autunnale (gennaio febbraio) oppure dovrò per forza aspettare l'inizio del secondo semestre?
In particolare la facoltà è la Federico II di Napoli, non so perché non riesco a trovare risposta.
Vi ringrazio tutti.

Risposte
"Intermat":
Non credo proprio che pagherai la mora. Non avrebbe senso. La mora si paga se ti iscrivi e non paghi, evidentemente non è la tua situazione!
Io sinceramente mi sono laureato alla triennale ad ottobre (fine mese) e a febbraio ho passato 2 esami e mezzo, mezzo perché di uno ho fatto solo scritto e orale senza consegnare il progetto che ho poi consegnato a luglio. In pratica ne ho fatti tre su quattro.
Mhm hai ragione, queste cose burocratiche son sempre particolari e finché non le vivi non capisci cosa pagare/non pagare.
Beh Se hai fatto 2 esami e mezzo sei andato molto bene.

Non credo proprio che pagherai la mora. Non avrebbe senso. La mora si paga se ti iscrivi e non paghi, evidentemente non è la tua situazione!
Io sinceramente mi sono laureato alla triennale ad ottobre (fine mese) e a febbraio ho passato 2 esami e mezzo, mezzo perché di uno ho fatto solo scritto e orale senza consegnare il progetto che ho poi consegnato a luglio. In pratica ne ho fatti tre su quattro.
Io sinceramente mi sono laureato alla triennale ad ottobre (fine mese) e a febbraio ho passato 2 esami e mezzo, mezzo perché di uno ho fatto solo scritto e orale senza consegnare il progetto che ho poi consegnato a luglio. In pratica ne ho fatti tre su quattro.
"vict85":
Sì ho messo in conto anche la questione della preparazione degli esami della magistrale, la tesi porta via del tempo e quindi come hai detto non si possono seguire tutti i corsi.
Però mi pare di capire che se faccio la triennale, poi mi iscrivo al primo anno magistrale, in ritardo alla fine perché è come se non avessi pagato le tasse, quindi ci sarebbe anche una mora nel caso.. E di conseguenza posso fare esami anche a gennaio e febbraio perché sono iscritto al primo anno. Poi per gli esami è un'altra vicenda..
Per esperienza personale posso dirti che il più grande problema non è se i professori ti permettono di dare l'esame ma se riuscirai a preparare l'esame dato che tra tesi ed esami seguirai a mala pena le lezioni e non inizierai a studiare per quegli esami prima di gennaio. Ma forse tu riuscirai ad organizzarti meglio di quanto abbia fatto io.
Comunque sicuramente non ti puoi iscrivere prima di laurearmi. Ma generalmente il limite per le iscrizioni alla magistrale è molto più avanzato di quello di della triennale. Detto questo o ti iscrivi a tutto l'anno o non ti iscrivi affatto. Quindi se puoi iscriverti ti iscrivi anche per il primo semestre, se non puoi allora devi aspettare settembre prossimo. Almeno così era fino all'anno scorso.
Comunque sicuramente non ti puoi iscrivere prima di laurearmi. Ma generalmente il limite per le iscrizioni alla magistrale è molto più avanzato di quello di della triennale. Detto questo o ti iscrivi a tutto l'anno o non ti iscrivi affatto. Quindi se puoi iscriverti ti iscrivi anche per il primo semestre, se non puoi allora devi aspettare settembre prossimo. Almeno così era fino all'anno scorso.
"Intermat":
Dovresti essere veramente fortunato nel trovare qualcuno che si è ritrovato nella tua stessa condizione e che è presente qui sul forum, ovviamente potrebbe anche capitare! In ogni caso io chiederei in segreteria, se preferisci farlo di persona è un conto ma da come avevi scritto sembrava come se fossi impossibilitato e ti servisse una risposta a breve.
Sì per il momento non posso andare in segreteria di persona a chiedere, appena ci andrò vediamo.
Grazie a tutti, molto gentili come sempre.

Dovresti essere veramente fortunato nel trovare qualcuno che si è ritrovato nella tua stessa condizione e che è presente qui sul forum, ovviamente potrebbe anche capitare! In ogni caso io chiederei in segreteria, se preferisci farlo di persona è un conto ma da come avevi scritto sembrava come se fossi impossibilitato e ti servisse una risposta a breve.
"Intermat":
Vabbe ma con questo approccio il problema come pensi di risolverlo? Chiama, poni bene la domanda e fatti dare una risposta. Se non ti è chiara richiami, tanto loro devono rispondere. Al massimo, dopo aver ricevuto questa prima risposta, quando avrai tempo ci passerai. In ogni caso il problema è tuo e devi trovare una soluzione per risolverlo, anche se noi ti dicessimo "si vai tranquillo" cosa pensi di aver risolto? Devi essere certo e l'unica certezza te la potrà dare la segreteria.
In ogni caso direi che ti dovresti iscrivere dopo la laurea, non prima, quindi il titolo già lo avrai in mano.
Non è che approccio male il problema, pensavo di risolverlo chiedendo in giro e anche qui sul forum, facendomi aiutare magari da chi si è laureato proprio dove devo andare io e chi è stato nelle condizioni in cui probabilmente sarò io, a trovar qualche riferimento ufficiale. Non è che non voglio chiamare la segreteria, la chiamerò, ma sono più propenso ad andarci di persona appena posso, tutto qua.

"Nasmil":
[quote="@melia"]A questo punto mi pare che l'unica possibilità per avere una risposta chiara sia quella di contattare la segreteria.
Eh sì, anche se in questo periodo non posso andare all'uni e di chiamare non mi va perché già so che rispondono in maniera arronzata.[/quote]
Vabbe ma con questo approccio il problema come pensi di risolverlo? Chiama, poni bene la domanda e fatti dare una risposta. Se non ti è chiara richiami, tanto loro devono rispondere. Al massimo, dopo aver ricevuto questa prima risposta, quando avrai tempo ci passerai. In ogni caso il problema è tuo e devi trovare una soluzione per risolverlo, anche se noi ti dicessimo "si vai tranquillo" cosa pensi di aver risolto? Devi essere certo e l'unica certezza te la potrà dare la segreteria.
In ogni caso direi che ti dovresti iscrivere dopo la laurea, non prima, quindi il titolo già lo avrai in mano.
"@melia":
A questo punto mi pare che l'unica possibilità per avere una risposta chiara sia quella di contattare la segreteria.
Eh sì, anche se in questo periodo non posso andare all'uni e di chiamare non mi va perché già so che rispondono in maniera arronzata.
A questo punto mi pare che l'unica possibilità per avere una risposta chiara sia quella di contattare la segreteria.
Si so che per verbalizzare devo essere iscritto, però appunto non capisco se posso laurearmi a novembre/dicembre e fare subito gli esami a gennaio.
Il fatto è che se pago la tassa a marzo, questa mi copre fino a marzo 2017, per cui posso laurearmi entro marzo 2017 per dire...
Quindi a settembre, forse potrei iscrivermi con qualche riserva, ma non avendo ancora il titolo di laurea triennale non so se è possibile e non mi laureerei ad ottobre, ma a novembre dicembre..
Inoltre sul bando del mio cdl non c'è scritto nulla, ci sono tutti i casi tranne quello in cui uno si laurea a novembre/dicembre... E non capisco.
Il fatto è che se pago la tassa a marzo, questa mi copre fino a marzo 2017, per cui posso laurearmi entro marzo 2017 per dire...
Quindi a settembre, forse potrei iscrivermi con qualche riserva, ma non avendo ancora il titolo di laurea triennale non so se è possibile e non mi laureerei ad ottobre, ma a novembre dicembre..
Inoltre sul bando del mio cdl non c'è scritto nulla, ci sono tutti i casi tranne quello in cui uno si laurea a novembre/dicembre... E non capisco.
"Luca.Lussardi":
Una cosa e' certa: devi essere iscritto al corso di laurea se vuoi che gli esami ti vengano verbalizzati.
Per verbalizzare sicuramente, per fare l'esame dipende dal docente. Alcuni, che io sappia, sono disponibili a farti fare l'esame e poi verbalizzato in seguito. In pratica conosco persone che hanno fatto degli esami della magistrale prima della laurea triennale e che poi hanno verbalizzato l'anno successivo. Io non lo trovo proprio corretto, però esistono questi casi.
Una cosa e' certa: devi essere iscritto al corso di laurea se vuoi che gli esami ti vengano verbalizzati.
Io ti posso dire come funziona ad ingegneria a Tor Vergata ma non ti garantisco che valga anche per Napoli. Da noi dopo ogni sessione di laurea hai 30 giorni per iscriverti alla magistrale, sia a ottobre sia nelle altre sessioni. Ovviamente per le sessioni di Luglio e Ottobre ci si può iscrivere sin dal primo semestre e quindi affrontare la sessione d'esami invernale mentre per le lauree di febbraio e aprile solo quella estiva e quella di recupero di settembre.
Data la semplicità della cosa direi che potrebbe essere così anche da voi però la certezza la avrai solo chiedendo in segreteria!
Data la semplicità della cosa direi che potrebbe essere così anche da voi però la certezza la avrai solo chiedendo in segreteria!