Intervento del ministro dell'economia padoa schioppa
Un importante intervento (secondo me) fatto da padoa schioppa sul corriere della sera, ve lo cito:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Econ ... adoa.shtml
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Econ ... adoa.shtml
Risposte
Scopriamo ogni giorno di essere un paese conservatore, il giorno dopo scopriamo che per cambiare ci saremmo dovuti muovere il giorno prima.....
Io sono speranzoso, ma non fiducioso....
Io sono speranzoso, ma non fiducioso....
Intervento importante, poca retorica e tanto realismo.
La tesi di questo articolo è sostenuta dalla gran parte degli economisti sia di destra che di sinistra, questo significa che il problema delle rendite è sentito, evidente, inconfutabile e pesa come un macigno sull'economia.
Non è nemmeno così diffile come concetto, anzi, è molto intuitivo: se pochi creano valore e molti consumano valore non si cresce.
La politica ha il compito di indirizzare l'economia sulla giusta strada, ma come fare se si devono andare a toccare le rendite di chi ha votato i propri governanti?
Vorrei evidenziare che le rendite non sono un male assoluto, in un'economia complessa ci stanno, ma in Italia siamo a livelli troppo alti: troppo reddito deriva da posizioni di rendita e poco dalla creazione di valore.
La tesi di questo articolo è sostenuta dalla gran parte degli economisti sia di destra che di sinistra, questo significa che il problema delle rendite è sentito, evidente, inconfutabile e pesa come un macigno sull'economia.
Non è nemmeno così diffile come concetto, anzi, è molto intuitivo: se pochi creano valore e molti consumano valore non si cresce.
La politica ha il compito di indirizzare l'economia sulla giusta strada, ma come fare se si devono andare a toccare le rendite di chi ha votato i propri governanti?
Vorrei evidenziare che le rendite non sono un male assoluto, in un'economia complessa ci stanno, ma in Italia siamo a livelli troppo alti: troppo reddito deriva da posizioni di rendita e poco dalla creazione di valore.