Informazioni didattiche varie

mirkojpn
Salve a Tutti.
cercherò di essere il piu chiaro possibile...
praticamente mi è stata concessa l'opportunita di far parte di un gruppo di studio presso un azienda che si occupa di AI, tutto figo...se non fosse che io non ho fatto mai o quasi mai nulla in merito, men che meno di matematica, sono rimasto alle medie, con qualcosa sugli insiemi, e qualche spruzzo di Algebra qui e li... dovrei iniziare da zero insomma...

in questo corso si studia il libro "pattern recognition" che richiede delle nozioni di algebra lineare.. statistica.. e cosi via.. ora preciso che è un opportunità piu unoca che rara che mi è stata data.. e che avrei una lezione a settimana su due o tre paragrafi massimo.. quindi non è tanto, però ovviamente ad un primo sguardo al libro non ho capito nulla...

la mia domanda è questo.. posso arrivare studiando a quel livello?
è fattibile come cosa?
in che ordine dovrei studiare le varie cose per poterci capire qualcosa?

non avendo un professore di riferimento a cui fare domande e cose varie mi rivolgo a voi sperando di trovare risposta...

inoltre se mi consigliate in caso dei buoni libri su cui applicarmi.

grazie mille anticipatamente per ogni eventuale risposta

Risposte
mirkojpn
Ciao!
grazie della tua risposta!
stando a qualche post trovato inglese dicono questo :

Mathematics: Vector Spaces, Linear Algebra, Probability Theory, Statistics

Luca.Lussardi
L'algebra lineare con un buon ripasso di algebra del biennio della scuola superiore si fa. Mi preoccupa un po' la statistica, a meno che non si necessiti della pura statistica descrittiva, ma non credo, ti servira' anche un bel po' di analisi. Il mio consiglio e' prenderti dei libri della scuola superiore e iniziare da quelli, tanto per cominciare.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.