Info
qualcuno conosce un sito semplice che tratta lo svolgimento dei vari tipi di disequazioni, da cui posso stampare magari degli schemi??
grazie ciao!!!
erica
grazie ciao!!!
erica
Risposte
Se devi imparare a risolvere le disequazioni ti conviene recuperare un libro di testo delle superiori ed esercitarti su quelle.
Al liceo scientifico le disequazioni di primo grado e secondo grado si fanno in seconda, quelle irrazionali, logaritmiche ed esponenziali in terza e quelle trigonometriche in quarta (almeno nell'ordinamento non sperimentale). Dovresti vederti questi argomenti cercando di acquisire le abilità richieste per il tuo corso universitario di matematica (a questo scopo non penso ti servirà imparare a risolvere le equazioni trigonometriche con parametro e associata discussione sul numero di soluzioni, ad esempio).
È lavoro supplementare oltre a quello che devi svolgere per il corso, però se questi argomenti non li hai affrontati prima mi sa che non c'è altra strada...
Al liceo scientifico le disequazioni di primo grado e secondo grado si fanno in seconda, quelle irrazionali, logaritmiche ed esponenziali in terza e quelle trigonometriche in quarta (almeno nell'ordinamento non sperimentale). Dovresti vederti questi argomenti cercando di acquisire le abilità richieste per il tuo corso universitario di matematica (a questo scopo non penso ti servirà imparare a risolvere le equazioni trigonometriche con parametro e associata discussione sul numero di soluzioni, ad esempio).
È lavoro supplementare oltre a quello che devi svolgere per il corso, però se questi argomenti non li hai affrontati prima mi sa che non c'è altra strada...

grazie di nuovo....cmq io alle superiori nn ho fatto quasi niente di matematica e adesso mi ritrovo dall'anno scordo a non passare matematica generale....
ciao!!
ciao!!
Qui trovi qualcosa. La parte sulle disequazioni algebriche e irrazionali mi sembra abbastanza completa. Invece quella relativa alle disequazioni trascendenti è appena un abbozzo (d'altra parte l'argomento è molto vasto, alle superiori i vari tipi di disequazione si imparano a risolvere in 3 anni...).
http://it.wikipedia.org/wiki/Disequazione
Ciao
http://it.wikipedia.org/wiki/Disequazione
Ciao
