In quanti modi ci si può insultare nei forum?
Mi è venuta l'idea di aprire questo topic, perché proprio in questi giorni ho ricevuto insulti nella sezione di Fisica, da parte di un "avvocato" che voleva dimostrare non solo la Relatività Ristretta ma anche la Relatività Generale con formule di matematica elementare(!). Tra l'altro, ha esordito nel suo primo post dicendo : "Salve, ho scritto un libro sulla Relatività" …..al che, uno pensa "Oh, finalmente qualcosa di buono" .
E invece nel seguito solo delle considerazioni poco chiare e non condivisibili. E infine gli insulti.
PARTE ELIMINATA : I POST INCRIMINATI SONO STATI CANCELLATI DAL MODERATORE DELLA SEZIONE DI FISICA.
Schopenauer scrisse un libretto : " L'arte di insultare" , da cui riporto:
"Quando ci si accorge che l'avversario è superiore e si finirà per avere torto, si diventi offensivi, oltraggiosi, grossolani, cioè si passi dall'oggetto della contesa (dato che lí si ha partita persa) al contendente e si attacchi in qualche modo la sua persona…Questa regola è molto popolare poiché chiunque è in grado di metterla in pratica, e viene quindi impiegata spesso" .
Parole sante, e attualissime!
Comunque, mi sono divertito a fare qualche ricerca in rete sull'insulto ai tempi di Internet
Senza usare parolacce, esistono molti modi in cui ci si può insultare nei forum.
C'è innanzitutto lo scontatissimo : "Tu/lei non sai/sa chi sono io!", che però non può essere accompagnato dalla frase : " Te la farò pagare! " e simili, che adombrino minacce, altrimenti diventa reato , come dimostrato da una recente sentenza di tribunale :
http://www.ailf.eu/index.php?option=com ... e&Itemid=2
Ma poi, date un'occhiata a questo simpatico link, e dite la vostra, se vi va :
http://nuovoeutile.it/27-modi-per-insul ... i-in-rete/
Magari si potrebbero pensare nuove frasi, nuovi atteggiamenti, nuovi modi….che ne dite ? ….
Io per esempio aggiungo:
"Te lo rispiego per l'ennesima volta"
" Allora non vuoi proprio capire!"
"Ma ripeti sempre le stesse cose? Sei monotono!"
"Dai ,dai, che prima o poi ci arrivi! "
E invece nel seguito solo delle considerazioni poco chiare e non condivisibili. E infine gli insulti.
PARTE ELIMINATA : I POST INCRIMINATI SONO STATI CANCELLATI DAL MODERATORE DELLA SEZIONE DI FISICA.
Schopenauer scrisse un libretto : " L'arte di insultare" , da cui riporto:
"Quando ci si accorge che l'avversario è superiore e si finirà per avere torto, si diventi offensivi, oltraggiosi, grossolani, cioè si passi dall'oggetto della contesa (dato che lí si ha partita persa) al contendente e si attacchi in qualche modo la sua persona…Questa regola è molto popolare poiché chiunque è in grado di metterla in pratica, e viene quindi impiegata spesso" .
Parole sante, e attualissime!
Comunque, mi sono divertito a fare qualche ricerca in rete sull'insulto ai tempi di Internet

Senza usare parolacce, esistono molti modi in cui ci si può insultare nei forum.
C'è innanzitutto lo scontatissimo : "Tu/lei non sai/sa chi sono io!", che però non può essere accompagnato dalla frase : " Te la farò pagare! " e simili, che adombrino minacce, altrimenti diventa reato , come dimostrato da una recente sentenza di tribunale :
http://www.ailf.eu/index.php?option=com ... e&Itemid=2
Ma poi, date un'occhiata a questo simpatico link, e dite la vostra, se vi va :
http://nuovoeutile.it/27-modi-per-insul ... i-in-rete/
Magari si potrebbero pensare nuove frasi, nuovi atteggiamenti, nuovi modi….che ne dite ? ….
Io per esempio aggiungo:
"Te lo rispiego per l'ennesima volta"
" Allora non vuoi proprio capire!"
"Ma ripeti sempre le stesse cose? Sei monotono!"
"Dai ,dai, che prima o poi ci arrivi! "
Risposte
"navigatore":
Non so se frequenti Facebook. Io non ho voluto mai iscrivermi. Be', certuni se ne dicono di tutti i colori! Si lanciano ingiurie spaventose, a volte da querela!
In una discussione recente ho detto che se un giorno qualcuno vede una raccolta di firme per abolire FB, è probabile che io ne sia l'autore.

Sono uno dei pochi che si vanta di non averlo sperando di non essere costretto a metterlo in futuro.

Già quando andiamo in automobile diventiamo più maleducati : chi non ha mai fatto le corna o urlato parolacce ad un altro automobilista?
Ti capisco, poi sono sempre nervoso quando guido e mi arrabbio sempre tra me e me.

Caro Zero87 :
Lo spirito è ancora forte e combattivo…è la carne che è debole, purtroppo! Più tempo passa e più si indebolisce!
Non ne vuole più sapere (quasi) !
Ma ci arriverete pure voi, garantito….
Il fatto è, secondo me, che non eravamo adeguatamente preparati alla "Educazione ai tempi di Internet" , quando hanno fatto irruzione nella vita di tutti giorni i vari "social network" e forum che dir si voglia.
Non so se frequenti Facebook. Io non ho voluto mai iscrivermi. Be', certuni se ne dicono di tutti i colori! Si lanciano ingiurie spaventose, a volte da querela!
Mancanza di educazione alla vita sociale "sulla rete" , appunto. Non esiste un codice etico, e ognuno scrive ciò che vuole, senza censura o quasi. Siamo abbastanza educati (forse) quando ci incontriamo di persona. Già quando andiamo in automobile diventiamo più maleducati : chi non ha mai fatto le corna o urlato parolacce ad un altro automobilista?
Ma sul web qualcuno si sente ancora più libero, e agisce in conformità alle sue sensazioni, scrivendo tutto ciò che gli capita per la testa, a meno che, come sui forum seri, non ci siano moderatori che regolano il traffico.
Piuttosto ero convinto che fossimo contemporanei, anche dallo spirito che metti nelle discussioni.
Lo spirito è ancora forte e combattivo…è la carne che è debole, purtroppo! Più tempo passa e più si indebolisce!


Non ne vuole più sapere (quasi) !
Ma ci arriverete pure voi, garantito….



Dimenticavo, infatti, che il web diventa facilmente una collezione di insulti
Il fatto è, secondo me, che non eravamo adeguatamente preparati alla "Educazione ai tempi di Internet" , quando hanno fatto irruzione nella vita di tutti giorni i vari "social network" e forum che dir si voglia.
Non so se frequenti Facebook. Io non ho voluto mai iscrivermi. Be', certuni se ne dicono di tutti i colori! Si lanciano ingiurie spaventose, a volte da querela!
Mancanza di educazione alla vita sociale "sulla rete" , appunto. Non esiste un codice etico, e ognuno scrive ciò che vuole, senza censura o quasi. Siamo abbastanza educati (forse) quando ci incontriamo di persona. Già quando andiamo in automobile diventiamo più maleducati : chi non ha mai fatto le corna o urlato parolacce ad un altro automobilista?
Ma sul web qualcuno si sente ancora più libero, e agisce in conformità alle sue sensazioni, scrivendo tutto ciò che gli capita per la testa, a meno che, come sui forum seri, non ci siano moderatori che regolano il traffico.
Purtroppo - solo per i fini del thread stesso - la recente discussione di gio73 nella sezione della didattica sul perché studiare un argomento specifico è stata depurata da Seneca e chiusa da Gugo82: bastava quella per tirare fuori una teoria degli insulti degna di un volume intero. In una discussione successiva (o quella, boh), sempre Gugo82 l'ha chiusa scrivendo che "come diceva" (non ricordo chi) "la democrazia non esiste".
Una frase che riscontro negli argomenti trattati nella repubblica delle banane, thread al quale mi trattengo dal partecipare sennò partono insulti che al confronto lisdap diventa l'angelo sotto la stella cometa.
Per quanto riguarda la discussione di navigatore, l'ho letta anch'io ieri anche se non ci ho capito un tubo per quanto riguardava la fisica. Per il resto ce ne erano davvero di insulti tra classici e moderni. Aggiungo - non so se è stato citato - un insulto non diretto ma che traspare tra le righe che è
"io ho ragione perché ci ho scritto un libro su tale argomento".
Se uno mi dicesse una cosa del genere, lo insulterei peggio dicendo "non vuol dire niente, pubblicano pure Moccia e Melissa P." (ho il dente avvelenato rispetto a certi argomenti
).
Un insulto tipico al quale io ero abituato da bambino anche se forse ora passato di moda. Piuttosto ero convinto che fossimo contemporanei, anche dallo spirito che metti nelle discussioni.
Comunque il contro-insulto potrebbe essere del tipo "rincoglionito/a" quando la persona che ti dice così va a farfalle o casca in qualche lapsus.
Oggi non valgono più certi valori.
Dimenticavo, infatti, che il web diventa facilmente una collezione di insulti. Avete letto qualche commento negli articoli riguardanti il calcio, pubblicati da qualche testata sportiva sul web?
Tornando al forum, persa la discussione di gio73/io/vict85/Llello/grimx, comunque ne restano altre piene di insulti anche se ora cito questo che, in questo senso, è istruttivo
viewtopic.php?p=193773#p193773
citato 2-3 anni fa - all'epoca dei fatti ero all'oliforum, l'ho scoperto grazie alla citazione di cui parlo - da un altro forumista in un contesto simile. Credo Sergio, ma forse sbaglio.
Una frase che riscontro negli argomenti trattati nella repubblica delle banane, thread al quale mi trattengo dal partecipare sennò partono insulti che al confronto lisdap diventa l'angelo sotto la stella cometa.
Per quanto riguarda la discussione di navigatore, l'ho letta anch'io ieri anche se non ci ho capito un tubo per quanto riguardava la fisica. Per il resto ce ne erano davvero di insulti tra classici e moderni. Aggiungo - non so se è stato citato - un insulto non diretto ma che traspare tra le righe che è
"io ho ragione perché ci ho scritto un libro su tale argomento".
Se uno mi dicesse una cosa del genere, lo insulterei peggio dicendo "non vuol dire niente, pubblicano pure Moccia e Melissa P." (ho il dente avvelenato rispetto a certi argomenti

"navigatore":
Ecco allora un altro insulto, col quale penso di rispondere al tuo (sto scherzando in massima libertà ora, chiaro?) :
"Ehi, ragazzo, bada come parli! Ho più del doppio della tua età, sono vecchio al tuo confronto….!"
( Il che è purtoppo maledettamente vero, se è vero che sei del 1982….![]()
![]()
)
Un insulto tipico al quale io ero abituato da bambino anche se forse ora passato di moda. Piuttosto ero convinto che fossimo contemporanei, anche dallo spirito che metti nelle discussioni.

Comunque il contro-insulto potrebbe essere del tipo "rincoglionito/a" quando la persona che ti dice così va a farfalle o casca in qualche lapsus.

Ecco, qui c'è il richiamo alla differenza di età, il che significa, a chiare lettere : " Dovresti avere maggior rispetto di una persona anziana, di cui sai appena il nomignolo, non sai chi è, che cosa ha fatto nella vita, come si è guadagnato il pane, che cosa fa ora, che cosa ha studiato, che interessi ha….E probabilmente in certe cose ne sa più di te, come tu ne sai in certe altre più di lui…." Eccetera.
Oggi non valgono più certi valori.
Ma ora penso che ci sia di mezzo un fattore importante, che spesso non si prende in considerazione ma esiste, ed è un fenomeno dell'epoca moderna, fatta di scambi di idee sul web più che di persona : l'anonimato del forum. A causa di questo anonimato, ci si dà subito del tu. Ci si permette di dire "testone" a uno che non si ha di fronte.[ecc]
Dimenticavo, infatti, che il web diventa facilmente una collezione di insulti. Avete letto qualche commento negli articoli riguardanti il calcio, pubblicati da qualche testata sportiva sul web?
Tornando al forum, persa la discussione di gio73/io/vict85/Llello/grimx, comunque ne restano altre piene di insulti anche se ora cito questo che, in questo senso, è istruttivo

viewtopic.php?p=193773#p193773
citato 2-3 anni fa - all'epoca dei fatti ero all'oliforum, l'ho scoperto grazie alla citazione di cui parlo - da un altro forumista in un contesto simile. Credo Sergio, ma forse sbaglio.
"gugo82":
Qui c'è una questione grossa come una casa sotto, cioé la differenza tra insulto/ingiuria e sarcasmo/beffa.
Se si è talmente poveri di spirito e di cultura per non capire dove finiscono gli uni e cominciano gli altri... L'unica cosa è calmarsi e leggersi qualche buon libro.
E la parola "testone" è insulto/ingiuria o sarcasmo/beffa?
(lo so, mi sono appena dato del "povero di spirito e di cultura", ma non mi offendo

@ navigatore: 
[ot]Tra l'altro, su questa dicotomia anonimato/identità plurime c'è chi ci sta facendo un buon fumetto: le storie già uscite si trovano qui, in cambio di un'offerta a piacere (anche nulla).[/ot]

[ot]Tra l'altro, su questa dicotomia anonimato/identità plurime c'è chi ci sta facendo un buon fumetto: le storie già uscite si trovano qui, in cambio di un'offerta a piacere (anche nulla).[/ot]
A quanto pare la mia idea sta riscuotendo qualche consenso. Forse un 3d come questo non serve, ma può dare un contributo a qualcosa o a qualcuno.
Allora, Gugo…mi hai chiamato "testone" …..Direi quindi che nell'ottica in argomento questo è un insulto!
Ecco allora un altro insulto, col quale penso di rispondere al tuo (sto scherzando in massima libertà ora, chiaro?) :
"Ehi, ragazzo, bada come parli! Ho più del doppio della tua età, sono vecchio al tuo confronto….!"
( Il che è purtoppo maledettamente vero, se è vero che sei del 1982….
)
Ecco, qui c'è il richiamo alla differenza di età, il che significa, a chiare lettere : " Dovresti avere maggior rispetto di una persona anziana, di cui sai appena il nomignolo, non sai chi è, che cosa ha fatto nella vita, come si è guadagnato il pane, che cosa fa ora, che cosa ha studiato, che interessi ha….E probabilmente in certe cose ne sa più di te, come tu ne sai in certe altre più di lui…." Eccetera.
Ma ora penso che ci sia di mezzo un fattore importante, che spesso non si prende in considerazione ma esiste, ed è un fenomeno dell'epoca moderna, fatta di scambi di idee sul web più che di persona : l'anonimato del forum. A causa di questo anonimato, ci si dà subito del tu. Ci si permette di dire "testone" a uno che non si ha di fronte. Ci si permette anche cose peggiori, come parolacce : "(Ma come Kaiser scrivi…non sai un Kaiser di fisica e matematica….hai stuprato la Relatività come la lingua italiana…) , dove sappiamo bene che cosa si intende per "Kaiser" : tutte parole, espressioni ed atteggiamenti che, in un contatto diretto faccia a faccia, uno non si permetterebbe con una persona appena conosciuta, a cui tra l'altro darebbe il "lei"….
Ciao Gugo.
Allora, Gugo…mi hai chiamato "testone" …..Direi quindi che nell'ottica in argomento questo è un insulto!




Ecco allora un altro insulto, col quale penso di rispondere al tuo (sto scherzando in massima libertà ora, chiaro?) :
"Ehi, ragazzo, bada come parli! Ho più del doppio della tua età, sono vecchio al tuo confronto….!"
( Il che è purtoppo maledettamente vero, se è vero che sei del 1982….



Ecco, qui c'è il richiamo alla differenza di età, il che significa, a chiare lettere : " Dovresti avere maggior rispetto di una persona anziana, di cui sai appena il nomignolo, non sai chi è, che cosa ha fatto nella vita, come si è guadagnato il pane, che cosa fa ora, che cosa ha studiato, che interessi ha….E probabilmente in certe cose ne sa più di te, come tu ne sai in certe altre più di lui…." Eccetera.
Ma ora penso che ci sia di mezzo un fattore importante, che spesso non si prende in considerazione ma esiste, ed è un fenomeno dell'epoca moderna, fatta di scambi di idee sul web più che di persona : l'anonimato del forum. A causa di questo anonimato, ci si dà subito del tu. Ci si permette di dire "testone" a uno che non si ha di fronte. Ci si permette anche cose peggiori, come parolacce : "(Ma come Kaiser scrivi…non sai un Kaiser di fisica e matematica….hai stuprato la Relatività come la lingua italiana…) , dove sappiamo bene che cosa si intende per "Kaiser" : tutte parole, espressioni ed atteggiamenti che, in un contatto diretto faccia a faccia, uno non si permetterebbe con una persona appena conosciuta, a cui tra l'altro darebbe il "lei"….
Ciao Gugo.
@ navigatore:
[xdom="gugo82"]
Non ho bisogno di chiedere, ho letto tutto il thread ieri.
Le decisioni della moderazione sono, di norma (cioé a parte rari casi in cui si richiede un intervento tempestivissimo), prese collegialmente.
Anche per questo voi due testoni avete potuto "scannarvi" per un po' di giorni.
La decisione dei ban non è presa dall'utenza proprio per limitare i casi in cui questo provvedimento è preso.
A tutti può capitare di sbagliare, e la giustizia sommaria a furor di popolo non serve a calmare gli animi, né tantomeno a far comprendere gli errori; e, dato che la rimozione di un account è un provvedimento serio[nota]Almeno l'intento dell'amministrazione è questo... Che poi ci sia gente che di avere un unico account se ne frega, è un'altra questione (che riguarda quegli stessi utenti ed il loro modo di relazionarsi elettronicamente con una comunità, non l'amministrazione).[/nota], si è deciso di lasciare l'onere, il peso, di proporre e di prendere tale decisione al consesso dei moderatori e degli amministratori.
L'unico modo che un utente ha per "rispondere" ad un insulto, o presunto tale, è segnalare il problema alla moderazione ed affidarsi alle scelte da questa compiute (come da regolamento, d'altro canto).
Non serve rispondere, non serve aprire thread come questo.[/xdom]
Chiarito ciò, vengo al nocciolo della questione:
Qui c'è una questione grossa come una casa sotto, cioé la differenza tra insulto/ingiuria e sarcasmo/beffa.
Se si è talmente poveri di spirito e di cultura per non capire dove finiscono gli uni e cominciano gli altri... L'unica cosa è calmarsi e leggersi qualche buon libro.
Ed ovviamente, segnalare il tutto alla moderazione!
[xdom="gugo82"]
"navigatore":
Chiedi pure a Mathbells, che cosa mi è stato "consegnato" nel forum di Fisica da un "avvocato".
Non ho bisogno di chiedere, ho letto tutto il thread ieri.
"navigatore":
Lui come moderatore ha letto i post incriminati, ed ora li ha eliminati perchè considerati off-topic. Ma il 3d era stato bloccato, ora è stato riaperto.
Le decisioni della moderazione sono, di norma (cioé a parte rari casi in cui si richiede un intervento tempestivissimo), prese collegialmente.
Anche per questo voi due testoni avete potuto "scannarvi" per un po' di giorni.
"navigatore":
Allora che cosa si fa con chi insulta con cattiveria, accecato dall'ira ? Secondo me lo si dovrebbe bannare.
La decisione dei ban non è presa dall'utenza proprio per limitare i casi in cui questo provvedimento è preso.
A tutti può capitare di sbagliare, e la giustizia sommaria a furor di popolo non serve a calmare gli animi, né tantomeno a far comprendere gli errori; e, dato che la rimozione di un account è un provvedimento serio[nota]Almeno l'intento dell'amministrazione è questo... Che poi ci sia gente che di avere un unico account se ne frega, è un'altra questione (che riguarda quegli stessi utenti ed il loro modo di relazionarsi elettronicamente con una comunità, non l'amministrazione).[/nota], si è deciso di lasciare l'onere, il peso, di proporre e di prendere tale decisione al consesso dei moderatori e degli amministratori.
L'unico modo che un utente ha per "rispondere" ad un insulto, o presunto tale, è segnalare il problema alla moderazione ed affidarsi alle scelte da questa compiute (come da regolamento, d'altro canto).
Non serve rispondere, non serve aprire thread come questo.[/xdom]
Chiarito ciò, vengo al nocciolo della questione:
"navigatore":
Comunque, per "insulto" si può intendere anche, ad esempio, una frase di quelle che ho riportato alla fine del precedente post, che sono frasi abbastanza usate, anche qui da noi. Perciò non è proprio del tutto vero che in questo forum non si adoperano "insulti" in senso lato, cioè del genere di quelle che ho indicato, o che sono nel link che h allegato.
Una volta mi sembra che sia stato detto : " La tua testa somiglia ad un corpo rigido" . Ecco un esempio di che cosa intendo io per "insulto" .
Non intendo parolacce, o frasi del genere di quelle usate con me, che per un senso di decenza e di rispetto nei confronti della comunità non riporto.
Qui c'è una questione grossa come una casa sotto, cioé la differenza tra insulto/ingiuria e sarcasmo/beffa.
Se si è talmente poveri di spirito e di cultura per non capire dove finiscono gli uni e cominciano gli altri... L'unica cosa è calmarsi e leggersi qualche buon libro.
Ed ovviamente, segnalare il tutto alla moderazione!

Da adolescenti con il mio gruppetto tenevamo un quadernino/diarietto collettivo: ce lo passavamo e ci scrivevamo le nostre considerazioni (assai autoironiche).
Una sezione fu dedicata alle frasi per troncare un rapporto sentimentale, la ricordo sempre con grande divertimento.
La proposta di Navigatore mi sembra simile e così aggiungo il mio contributo (non proprio insulti, però):
- fatico a capire quanto scrivi
- non conoscevo questo assunto, sono interessato a una dimostrazione
- quotare il proprio precedente post
Una sezione fu dedicata alle frasi per troncare un rapporto sentimentale, la ricordo sempre con grande divertimento.
La proposta di Navigatore mi sembra simile e così aggiungo il mio contributo (non proprio insulti, però):
- fatico a capire quanto scrivi
- non conoscevo questo assunto, sono interessato a una dimostrazione
- quotare il proprio precedente post
"navigatore":
"Quando ci si accorge che l'avversario è superiore e si finirà per avere torto, si diventi offensivi, oltraggiosi, grossolani, cioè si passi dall'oggetto della contesa (dato che lí si ha partita persa) al contendente e si attacchi in qualche modo la sua persona…Questa regola è molto popolare poiché chiunque è in grado di metterla in pratica, e viene quindi impiegata spesso" .
Parole sante, e attualissime!
Mi piace questo topic e lo trovo anch'io (sempre) attuale e utile perché a volte non riusciamo a renderci conto quando passiamo dalla discussione all'insulto, quando passiamo dalla discussione al litigio (anticamera dell'insulto).
Tra l'altro, e sembra assurdo conoscendo il personaggio, Schopenhauer mi pare quasi ottimista in quella frase, dal momento che mi capita di assistere a insulti da parte di avversari nettamente superiori, quindi l'insulto sembra avere superato la sua natura di arma di difesa per chi è ormai alle corde, diventando uno strumento essenziale della discussione.
Purtroppo ci casco anch'io, qualcuno sembra proprio chiamare l'insulto

"navigatore":
Magari si potrebbero pensare nuove frasi, nuovi atteggiamenti, nuovi modi….che ne dite ? ….
Io per esempio aggiungo:
"Te lo rispiego per l'ennesima volta"
" Allora non vuoi proprio capire!"
"Ma ripeti sempre le stesse cose? Sei monotono!"
"Dai ,dai, che prima o poi ci arrivi! "
"Non ragioni con la tua testa"
"Accendi il cervello prima di parlare!"
"Ciò che dici è mostruoso/abominevole/riprovevole"

"j18eos":
@navigatore Riconosco il tuo intento scherzoso, ma non ti pare una discussione peggio che inutile?
Mi ricordi un filosofo che scrisse di come le persone guardavano i quadri di Picasso[nota]Se non è Picasso, non ricordo chi!
Questa me l'ha raccontata la mia sorellina filosofa![/nota]: a che pro scrivere?



Tanquillo!
Ma Picasso è bellissimo. Mi sembrano dei frattali, i suoi quadri!
O forse delle …frattaglie ? Tu dovresti capirmi, viste le origini...


@navigatore Riconosco il tuo intento scherzoso, ma non ti pare una discussione peggio che inutile?
Mi ricordi un filosofo che scrisse di come le persone guardavano i quadri di Picasso[nota]Se non è Picasso, non ricordo chi!
Questa me l'ha raccontata la mia sorellina filosofa![/nota]: a che pro scrivere?
Mi ricordi un filosofo che scrisse di come le persone guardavano i quadri di Picasso[nota]Se non è Picasso, non ricordo chi!
Questa me l'ha raccontata la mia sorellina filosofa![/nota]: a che pro scrivere?
Ecco, benissimo. La tua risposta mi basta. L'insulto qui non è tollerato. Sono d'accordo. Il mio era solo un topic scherzoso, ma motivato.
Chiedi pure a Mathbells, che cosa mi è stato "consegnato" nel forum di Fisica da un "avvocato".
Lui come moderatore ha letto i post incriminati, ed ora li ha eliminati perchè considerati off-topic. Ma il 3d era stato bloccato, ora è stato riaperto.
Allora che cosa si fa con chi insulta con cattiveria, accecato dall'ira ? Secondo me lo si dovrebbe bannare.
Comunque, per "insulto" si può intendere anche, ad esempio, una frase di quelle che ho riportato alla fine del precedente post, che sono frasi abbastanza usate, anche qui da noi. Perciò non è proprio del tutto vero che in questo forum non si adoperano "insulti" in senso lato, cioè del genere di quelle che ho indicato, o che sono nel link che h allegato.
Una volta mi sembra che sia stato detto : " La tua testa somiglia ad un corpo rigido" . Ecco un esempio di che cosa intendo io per "insulto" .
Non intendo parolacce, o frasi del genere di quelle usate con me, che per un senso di decenza e di rispetto nei confronti della comunità non riporto.
Ripeto, se ti incuriosisce tutta la storia, fattela raccontare da Mathbells.
Ciao Gugo.
Ciao Gugo.
Chiedi pure a Mathbells, che cosa mi è stato "consegnato" nel forum di Fisica da un "avvocato".
Lui come moderatore ha letto i post incriminati, ed ora li ha eliminati perchè considerati off-topic. Ma il 3d era stato bloccato, ora è stato riaperto.
Allora che cosa si fa con chi insulta con cattiveria, accecato dall'ira ? Secondo me lo si dovrebbe bannare.
Comunque, per "insulto" si può intendere anche, ad esempio, una frase di quelle che ho riportato alla fine del precedente post, che sono frasi abbastanza usate, anche qui da noi. Perciò non è proprio del tutto vero che in questo forum non si adoperano "insulti" in senso lato, cioè del genere di quelle che ho indicato, o che sono nel link che h allegato.
Una volta mi sembra che sia stato detto : " La tua testa somiglia ad un corpo rigido" . Ecco un esempio di che cosa intendo io per "insulto" .
Non intendo parolacce, o frasi del genere di quelle usate con me, che per un senso di decenza e di rispetto nei confronti della comunità non riporto.
Ripeto, se ti incuriosisce tutta la storia, fattela raccontare da Mathbells.
Ciao Gugo.
Ciao Gugo.
[xdom="gugo82"]In altri forum non sò, ma in questo non è tollerato l'insulto.
Quindi, qual è il punto della discussione?[/xdom]
Quindi, qual è il punto della discussione?[/xdom]