Imre lakatos
ciao a tutti,
lessi in non ricordo quale libro di storia/filosofia della matematica di questo ungherese. Mi ha colpito molto come persone e da quello che ho capito è in linea con vari altri intellettuali della scuola ungherese. Conoscete qualche testo reperibile in libreria di Imre, o di qualcun'altro della scuola ungherese, che valga la pena di leggere?
lessi in non ricordo quale libro di storia/filosofia della matematica di questo ungherese. Mi ha colpito molto come persone e da quello che ho capito è in linea con vari altri intellettuali della scuola ungherese. Conoscete qualche testo reperibile in libreria di Imre, o di qualcun'altro della scuola ungherese, che valga la pena di leggere?
Risposte
mah nel libro di storia della matematica ne parla come persone, e in generale mi è piaciuto molto da quel poco che so di lui. Inoltre mi piaceva questa pennellata sulla scuola ungherese, a quanto pare colta e piena di humanitas oltre che di scienza

sisi è leggibile...però secondo me è vietato ai minori di 18 anni!:lol:!cmq io l'ho studiato in filosofia lakatos e secondo me è stato + un mediatore(tra le posizioni d popper e kuhn) che 1 pensatore autonomo!!cmq è molto bella la parte delle euristiche che rende + viva l'immagine del dinamismo delle teorie!!cmq x quanto rigurda i testi mi disp ma non posso aiutarti!!!ciaoooo
ok capito grazie ancora

è un libro di storia della matematica, si legge cosi, però non approfondendo la matematica se non con accenni agli aspetti che sta mettendo in evidenza fa comodo conoscere qulcs degli argomenti tratti. Cmq sia è leggibilissimo
ma è difficile come libro quello che hai letto?
di niente, non è proprio un autore in senso stretto cmq era un grande. Il libro su cui l'ho trovato nominato è Storia della matematica di Carl B.Boyer.
mmm..mi hai incuriosito..grazie
non conoscevo questo autore..magari me lo leggerò presto

