Immagni eps

baldo891
ciao, sto scrivendo la tesi e dovrei inserire delle immagini in formato eps, tuttavia (io ho texmaker) qunado vado a compilare in latex, il compilatore mi dice che non riconosce i file in formato eps.come faccio?non ditemi di mettere le immaginiin un'altro formato

Risposte
itpareid
sennò lo fai da riga comando

Raptorista1
Dovrebbe farlo automaticamente il tuo editor, con i tool che hai citato prima [dvi2pdf eccetera]

baldo891
grazie... sn riuscito a crearmi il dvi... ma mi potresti dire qualche programma che converte i dvi in pdf e viceversa?

Raptorista1
"itpareid":

cambia perchè se hai delle grafiche vettoriali ti conviene usare il formato eps.

In realtà il formato pdf è anch'esso vettoriale, quindi a questo si può ovviare senza troppi problemi..

itpareid
"gygabyte017":
Ma per curiosità, per ottenere il pdf cosa cambia dal fare:
a) immagine jpg o simili + pdflatex
b) immagine eps + latex + dvi2pdf (oppure dvi2ps + ps2pdf)
? considerando che tutti questi convertitori sono inclusi nel TexMaker di default? Non capisco perché fare tutti questi passaggi per fare le immagini nel pdf quando basta fare sempre tutto con eps e dvi, e alla fine convertire in pdf? Che mi sono perso?? :D

cambia perchè se hai delle grafiche vettoriali ti conviene usare il formato eps.

Raptorista1
A quanto avevo letto, è una questione di ottimizzazione di qualcosa...
Sinceramente, io uso pdflatex direttamente e non noto alcun problema.
L'unico vantaggio nel fare tutti i passaggi è che non devi convertire le immagini eps in pdf prima della compilazione.

gygabyte017
Ma per curiosità, per ottenere il pdf cosa cambia dal fare:
a) immagine jpg o simili + pdflatex
b) immagine eps + latex + dvi2pdf (oppure dvi2ps + ps2pdf)
? considerando che tutti questi convertitori sono inclusi nel TexMaker di default? Non capisco perché fare tutti questi passaggi per fare le immagini nel pdf quando basta fare sempre tutto con eps e dvi, e alla fine convertire in pdf? Che mi sono perso?? :D

Raptorista1
Se compili con pdflatex [output in pdf] ti servono le immagini in pdf, se invece compili con latex [output in dvi] puoi usare quelle in eps.

Se usi gnuplot, vedi se è disponibile il terminal pdfcairo, è eccellente e crea ottime immagini in pdf.
Se pdfcairo non c'è, usa set term postscript enhanced color eps e poi converti da eps a pdf con un programma [se ne trovano tanti free, cerca con google].

nato_pigro1

baldo891
uso Gnuplot, ma alcune le prendo da articoli scientifici

retrocomputer
"baldo89":
ciao, sto scrivendo la tesi e dovrei inserire delle immagini in formato eps, tuttavia (io ho texmaker) qunado vado a compilare in latex, il compilatore mi dice che non riconosce i file in formato eps.come faccio?non ditemi di mettere le immaginiin un'altro formato


A me è successo che gli eps generati con un certo programma (una vecchia versione di Paint Shop Pro) non venivano riconosciuti. Potresti scrivere il codice che hai usato per inserire l'immagine e che programma hai usato per generarla?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.