Il troll scientifico

singularity
Premessa fondamentale:
[ot]Qui di seguito non si fa riferimento a nessun utente in particolare, non vuole essere un attacco a nessuno, ma solo una goliardica discussione per passare il tempo. Detto ciò, se qualcuno si sente comunque chiamato in causa, sarà perché ha la coda di paglia, no? :-D[/ot]

Perché molta gente si diverte trollare?

Salve a tutti. L' intenzione iniziale di questo post era porre una domanda, ma poi ci ho ripensato e, non avendo di meglio da fare, ho definito quello che secondo me è un troll scientifico. Si apprezzano suggerimenti per arricchire il quadro!

Tutti più o meno sappiamo cos'è un troll (riferito al cyberspazio, non alle creature leggendarie). Personalmente, quando, ormai tanti anni fa, iniziai ad usare internet e a bazzicare i forum, mi fu insegnato che un troll era un tipo di utente che accendeva discussioni, faceva in modo che gli altri utenti iniziassero a discutere animatamente e a insultarsi a vicenda, per poi sparire nel nulla.

Ora, ho notato che in questo forum è abbastanza comune un tipo di troll che battezzerei come "troll scientifico". Un troll scientifico è una persona, di solito con una scarsa o totalmente assente preparazione scientifica (fisica di base, matematica o anche solo ragionamento logico-deduttivo), che passa il tempo a trollare gli utenti in questa maniera:

-Fase 1
Il troll scientifico approccia gli utenti del forum (di solito dei "veterani", poiché sono quelli che rispondono più spesso) con quelle che, apparentemente, sono domande specifiche su un qualche argomento o esercizio (solitamente di fisica), ma che, in realtà, non sono altro che il preludio alla:

-Fase 2
Le domande specifiche del troll scientifico si tramutano presto in sentenze su quanto sia sbagliata la teoria (di solito consolidata da secoli di metodo scientifico) che stanno cercando di screditare in quel momento. Partono da assunzioni completamente errate per arrivare a conclusioni ancora più errate, fanno errori grossolani (tipo sommare le mele con le patate), non si interessano davvero delle risposte che gli vengono fornite e, di conseguenza, fanno sempre le stesse domande (di solito mal poste);

-Fase 3
La discussione degenera perdendo ogni tipo di concretezza che un dibattito scientifico dovrebbe sempre avere. I "veterani" restano frustrati dal comportamento del troll scientifico, alcuni capiscono che stanno solo buttando il proprio tempo e desistono, altri non ci riescono e continuano a cercare di farlo ragionare;

-Fase 4
Il thread viene chiuso da un moderatore;

-Fase 5
La qualità delle discussioni del forum si abbassa di una tacchetta.

Cosa ne pensate? Vi sembra consistente come definizione? Cosa aggiustereste/cambiereste? Come scritto in apertura si accettano suggerimenti!

Risposte
Luca.Lussardi
Purtroppo io penso che sia anche caratteristico della scienza. La persona "comune" (senza nessuna offesa, e' solo la persona che non si e' formata scientificamente) ha ancora una visione ottocentesca della scienza, ovvero pensa che lo scienziato nella sua soffitta o nel suo laboratorio privato e segreto compia studi e ricerche per conto suo, da autodidatta, e ne esca un giorno con una scoperta che prima viene scartata da tutti e poi rivoluziona il mondo (specialmente per la matematica si pensa che basti avere la testa non necessitando di strumenti pratici di lavoro). Questa e' la sceneggiatura di un film, non e' la realta', ed e' pure un'offesa verso chi fa lo scienziato per professione. Infatti, l'essere scienziato per davvero al giorno d'oggi comporta prima di tutto l'essersi formato in modo duro (gli anglosassoni chiamano matematica e fisica "hard sciences") presso istituzioni universitarie riconosciute legalmente e poi l'essere inserito in una comunita' di riferimento che approva il lavoro di ricerca e i risultati ottenuti. Ci saranno anche eccezioni in tutto questo (vedi i difetti della peer review tanto per citarne uno) ma a tutt'oggi e' il solo modo che abbiamo per avanzare nella conoscenza del mondo che ci circonda.

axpgn
@singularity
[ot]
"singularity":
Premessa fondamentale:
Detto ciò, se qualcuno si sente comunque chiamato in causa, sarà perché ha la coda di paglia, no? :-D

Questo è il classico artificio retorico (volgarmente: scusa) usato da chi sa benissimo che sta per "colpire" qualcuno ben preciso per "discolparsi" in anticipo ... :-D ... comunque come troll sei partito benissimo ... :lol: ... vediamo quanto dura ...[/ot]

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.